Non solo gli studenti, ma anche i docenti dell’Istituto Cicerone di Sala Consilina sono impegnati in diverse attività formative. Dopo l’ultimo appuntamento, in ordine di tempo, che ha coinvolto gli studenti dei corsi serali CAT (Costruzione, Ambiente e Territorio) per Geometra e Sistema MODA, vale a dire la partecipazione all’incontro dedicato a Pier Giorgio Frassati, svoltosi al Polo Culturale Cappuccini di Sala Consilina, un importante momento formativo si è tenuto anche per i docenti. L’Istituto infatti rende noto che il Prof. Angelo Mele e la Prof.ssa Dina Merola hanno recentemente partecipato a un corso di intelligenza artificiale tenutosi a Salerno nell’ambito di Orientalife.
Questo corso – spiegano dalla scuola -, finanziato dalla Regione Campania con i fondi di Coesione Nazionale POR 2021-2027, rappresenta un’importante opportunità di crescita e aggiornamento professionale. L’Istituto precisa poi che l’impegno dei docenti nella formazione continua è un valore fondamentale e che grazie a queste esperienze, il Prof. Mele e la Prof.ssa Merola potranno portare nuove conoscenze e competenze nelle aule della scuola, arricchendo il percorso educativo degli studenti e preparandoli al meglio per le sfide del futuro. Dall’Istituto si dicono entusiasti di poter integrare nel programma didattico innovazioni come l’intelligenza artificiale che è una delle tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo. La partecipazione a Orientalife – concludono dalla scuola – dimostra il nostro impegno nel rimanere all’avanguardia e nel fornire un’educazione di qualità, capace di rispondere alle esigenze del mondo moderno.