Un interessante appuntamento è previsto domani per gli studenti dell’Istituto Cicerone di Sala Consilina. Si tratta dell’incontro divulgativo promosso nell’ambito del progetto “I Cereali Antichi del Vallo di Diano” in programma domani, venerdì 7 febbraio, presso l’Aula Magna dell’Istituto M.T. Cicerone, al secondo piano dell’IP Agricoltura. Un evento organizzato dall’Istituto Cicerone che – fanno sapere dalla scuola – si propone l’obiettivo di approfondire la conoscenza e la valorizzazione dei cereali antichi, promuovendo il legame tra agricoltura tradizionale e innovazione.
L’incontro, che avrà inizio alle ore 10:30, vedrà la partecipazione di esperti del settore, agricoltori locali e studenti dell’istituto. Ad introdurre i lavori sarà il prof. Paolo Giglio dell’Istituto Cicerone che avrà anche il compito di moderare l’incontro. Dopo i saluti istituzionali a cura della professoressa Antonella Vairo, dirigente scolastico dell’Istituto, sono previsti gli interventi della professoressa Carmelinda Vecchio dell’Istituto Cicerone e di Antonio Pagliarulo, assessore della Comunità Montana Vallo di Diano. L’evento prevede anche un momento dedicato a “Gli Agricoltori si Raccontano”, durante il quale gli agricoltori del Vallo di Diano condivideranno le loro esperienze sul campo, mentre Michele Mele e Domenico Zito del CREA DC Battipaglia discuteranno i requisiti per la registrazione delle RGV al repertorio regionale della Campania.
Gli studenti del M.T. Cicerone avranno l’opportunità di interagire direttamente con gli agricoltori, dando vita ad un confronto costruttivo e formativo. L’incontro – concludono dalla scuola – sarà un’importante occasione per approfondire la conoscenza dei cereali antichi e per promuovere pratiche agricole sostenibili, favorendo il dialogo tra agricoltori, esperti e studenti.