Sala Consilina, concluso all’Istituto Cicerone il percorso formativo “Tecnologia GIS per lo studio del territorio”

0
214

Proseguono le attività formative per gli studenti dell’Istituto Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina coinvolti in un percorso sui Sistemi Informativi Geografici. In particolare sono stati gli studenti degli indirizzi CAT e ITIS, sotto la guida della prof.ssa Liliana Conte, a prendere parte al percorso formativo “Tecnologia GIS per lo studio del territorio”, parte del progetto “THE FUTURE IS YOURS” – Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (DM 12 aprile 2023, n. 65, Linea di intervento A). Una iniziativa che – fanno sapere dalla scuola – si è conclusa con successo. Durante le attività – spiegano ancora dall’Istituto -, gli studenti hanno acquisito competenze di base sui Sistemi Informativi Geografici (GIS), concentrandosi sull’utilizzo del software QGIS. QGIS, il software GIS (Geographic Information System) open source più diffuso al mondo, consente di analizzare ed editare dati spaziali e di generare cartografie per la gestione del territorio. Gli utilizzatori di sistemi GIS – precisano dal Cicerone – includono scuole, amministrazioni locali, regionali e statali, uffici tecnici, aziende pubbliche e private operanti in settori diversificati. Un importante momento formativo, dunque, per gli studenti del Cicerone: un percorso che – concludono dalla scuola – ha dotato i ragazzi di competenze preziose e fortemente richieste nel mondo del lavoro, contribuendo a prepararli per sfide future.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here