Il “Cammino di San Nilo” nel cuore Cilento è un itinerario di circa 103 km, suddiviso in 8 tappe. Parte da Sapri, si snoda nel Basso Cilento fino ad arrivare a Palinuro, attraversando 13 paesi immersi nella natura del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. È un cammino che segue le tracce del monachesimo bizantino, in particolare del giovane aristocratico Nicola che diventa monaco col nome di Nilo.
È stata presentata sabato al Mondadori Bookstore di Sala Consilina la guida dell’autore Settimio Rienzo dal titolo “Il cammino di San Nilo”. L’evento rientra tra le iniziative di promozione dei libri e della lettura che Antonio Lullo propone con lo scopo di presentare i libri alla presenza dell’autore che racconta ai presenti la sua opera. In questo caso la Guida che contiene tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: le cartine dettagliate, le altimetrie, i dislivelli, la descrizione del percorso, i posti da visitare e quelli dove dormire (anche in tenda). E per ogni tappa una storia legata ai luoghi attraversati.