Sala C., Usca di via Zerro unico centro attivo per il Vallo di Diano. Nessuna chiusura

0
822

Nessuna chiusura per il centro USCA di Sala Consilina che resterà pienamente operativo come unico centro del distretto sanitario 72 Sala Consilina-Polla. Stop del servizio solo a Sant’Arsenio. Arrivate nel pomeriggio di ieri le rassicurazioni da parte dell’Assessore alla Sanità del Comune di Sala Consilina Bartolo Lettieri in merito alle notizie di chiusura dei centri diffuse nei giorni scorsi.

Dall’ASL di Salerno è arrivata nel pomeriggio di ieri 30 giugno, la comunicazione quasi insperata del mantenimento del servizio di Unità Speciale di Continuità Assistenziale, con l’ASL di Salerno e la Regione che, rivedendo la precedente decisione assunta per la mancanza di fondi, hanno optato per il solo ridimensionamento del servizio con lo stop solo ad alcuni presidi, garantendo però la continuità assistenziale sui territori.

La Chiusura era stata inizialmente decisa a seguito mancata proroga dal governo per l’erogazione dei fondi necessari ad assicurare il servizio, pertanto, vista la fine dello stato di emergenza e senza le risorse economiche necessarie, era stata comunicata, a tutte le ASL Campane, la chiusura, a partire da oggi 1 luglio di tutti i centri USCA. Le tante perplessità suscitate all’annuncio, hanno spinto Regione e ASL a rivedere la decisione e, nel pomeriggio di ieri, è stato reso noto che, si sarebbe proceduto ad un ridimensionamento delle USCA garantendo la presenza sui territori. Un ridimensionamento, e non un blocco totale del servizio, che ha interessato anche il Vallo di Diano dove, dei due centri presenti, ossia Sala Consilina e Sant’Arsenio, resterà solo il centro di Sala Consilina.

A confermare la presenza dei medici dell’USCA presso il centro vaccinale di Sala Consilina l’Assessore salese Bartolo Lettieri che ha spiegato come, a seguito decisione dell’ASL di provvedere al solo ridimensionamento dei centri, è stato stabilito di mantenere attivo il centro di Via Zerro a Sala Consilina, ritenuto in posizione baricentrica e quindi in grado di coprire in un lasso di tempo ridotto tutto il territorio fermando l’attività a Sant’Arsenio, in quanto decentrata rispetto ad alcune aree del comprensorio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here