Nel giorno in cui il Dott. Fiorentino Vassallo avrebbe compiuto gli anni, la moglie Maria e le figlie Maria Giovanna e Francesca, hanno voluto continuare, anche dopo la sua prematura scomparsa, festeggiarlo dando seguito ad uno dei suoi primari impegni il sostegno al sociale. Insieme al Lions Club Certosa di San Lorenzo – Padula, la famiglia di Fiorentino Vassallo ha deciso di donare, attraverso il ricordo del loro caro, un defibrillatore semiautomatico esterno, alla Cooperativa L’Opera di un Altro, cooperativa con cui il Dott. Vassallo collaborava spesso proprio in ambito sociale.
Questa mattina, presso la struttura La Bottega dell’Orefice, si è svolta la cerimonia di consegna dell’importante apparecchiatura salvavita in un memento di confronto moderato da Stefania Marino. Dopo un momento di saluti istituzionali, la moglie Maria Russo e le figlie le Dott.sse Maria Giovanna e Francesca Vassallo, hanno spiegato le finalità di questa iniziativa che vuole essere solo il primo di una lunga serie di azioni sociali che metteranno in campo in nome del loro caro congiunto. Emozionanti le parole della figlia Francesca che ha fatto capire come, il dono alla Bottega dell’Orefice rappresenta il dono che come famiglia avrebbero voluto fare al marito e padre Fiorentino Vassallo.
A seguire la figlia Maria Giovanna, cardiologa, ha spiegato l’importanza del defibrillatore come fondamentale strumento salvavita per poi passare alla fase formativa. L’iniziativa promossa dal Lions Club Certosa di San Lorenzo -Padula, è stata anche occasione per ricordare la figura e l’impegno sia in ambito medico che in ambito sociale del Dott. Vassallo, venuto a mancare il 7 dicembre del 2021. Un ricordo arrivato dalle parole dei tanti presenti che hanno avuto modo di conoscerlo e collaborare con lui. A consegnare il defibrillatore al presidente della Cooperativa L’opera di un Altro Domenico D’Amato la moglie Maria Russo insieme alle figlie.