Sala C., taglio del pino in Loc. Sant’Antonio. Alle polemiche replica il sindaco Cartolano

0
341

Nei giorni scorsi hanno preso il via a Sala Consilina operazione di abbattimento di alberi ritenuti pericolosi e dunque a rischio crollo. Una decisione dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Domenico Cartolano giunta a seguito di adesione ad un programma di verifica, su tutto il territorio valdianese, della vegetazione ed in particolare delle piante arboree viste anche le numerose notizie che si rincorrono su crolli di alberi che, in alcuni casi, sono stati causa anche di morte. La decisione dell’amministrazione comunale salese, però, pare abbia provocato alcune polemiche, in particolare per l’abbattimento, avviato nei giorni scorsi, del pino situato vicino alla Chiesa di Sant’Antonio nell’omonima frazione e, di conseguenza, anche nei pressi della scuola primaria che è posta proprio dietro la chiesa. Polemiche a cui il sindaco Cartolano ha deciso di replicare affidando ai social la sua risposta.

“Il compito di un’amministrazione – scrive Cartolano – è quello di cercare di tutelare i propri cittadini da ogni pericolo e da eventuali rischi! Detto ciò è chiaro ed evidente che abbattere un albero, soprattutto un albero simbolo di una comunità fa tanto male! Ma è altrettanto chiaro che questo taglio non è frutto di capriccio ma è frutto di un’azione promossa dalla Camunità Montana denominata “interventi di supporto a favore dei comuni per attività di manutenzione straordinaria aree verdi” alla quale, giustamente, il Comune di Sala aderì con comunicazione del 08/02/2024 a seguito della delibera di Giunta Comunale n. 90 del 02/:09/22. Nell’agosto del 2024 – continua il primo cittadino salese – è stata protocollata una perizia Tecnica nella quale si evidenziava in maniera chiara ed inequivocabile la pericolosità del pino”. Cartolano spiega come  si sia cercato di individuare una soluzione alternativa all’abbattimento per mettere in sicurezza l’albero, ma senza esito positivo. “Chi amministra un paese – ha dunque spiegato il sindaco di Sala Consilina – deve avere il coraggio di assumere decisioni che possano sembrare impopolari quando non ci sono alternative”.

Cartolano spiega che è stata tentata anche la carta della Sovrintendenza ma purtroppo senza l’esito sperato. “Ho deciso di procedere e di dare attuazione alla perizia dei tecnici, – spiega il sindaco – perché il rischio era elevato, la posizione dell’albero a ridosso di una strada provinciale trafficata,un edificio scolastico, una chiesa, non poteva lasciarci indifferenti. I mutamenti climatici e atri fattori ambientali hanno imposto la sofferta decisione! Voglio ringraziare sinceramente tutta la Comunità di Sant’Antonio che ha dato una lezione di compostezza e serenità comprendendo le ragioni del sofferto abbattimento , senza lasciarsi strumentalizzare. Ringrazio il parroco per la sua disinteressata collaborazione comprendendo e sostenendo le ragioni di tale decisione. In ultimo mi sento di fare una promessa a questa splendida comunità : la base del tronco è stata lasciata perché non si dimentichi e saranno i cittadini insieme al Parroco a decidere cosa realizzare e noi li sosterremo, al fianco del tronco pianteremo un nuovo albero! Un albero si abbatte – conclude Domenico Cartolano – e se ne pianta un altro, ad una tragedia non c’è rimedio e pertanto vanno scongiurate anche se c’è un minimo rischio”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here