Sala C. Sul sito del piano di zona l’avviso per la locazione di immobili per lo Sprar

0
50

{vimeo}227528563{/vimeo}

I proprietari di immobili che insistono nei comuni di Sala Consilina, Casalbuono, Buonabitacolo, Auletta, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Pertosa, Salvitelle, Sant’Arsenio e Sanza, possono presentare richiesta per inserire i propri immobili nel progetto Sprar e quindi per la locazione degli stessi nell’ambito del programma di accoglienza dei richiedenti asilo. E’ stato infatti pubblicato sul sito internet del Piano Sociale di Zona S10 l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse dove è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per poter partecipare al progetto come locatori a patto che l’immobile che viene messo a disposizione del piano di Zona possegga le caratteristiche, descritte sull’avviso. Si concretizza così il piano già da tempo avviato tra i comuni che fanno parte del progetto Sprar (Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati). L’accordo è stato voluto al fine di poter garantire ai comuni coinvolti l’applicazione della clausola di salvaguardi e poter così gestire un numero precisato e non superabile di migranti in cerca di accoglienza e di integrazione nei diversi comuni. Secondo quanto riportato sull’avviso pubblico, consultabile e scaricabile dal sito internet del Piano di Zona S10, il numero massimo di posti per l’accoglienza abitativa è stata fissata in totale, tra tutti i comuni aderenti, a 96 così suddivisi: Auletta 7 posti, Buonabitacolo 8, Casalbuono 4 posti, Monte San Giacomo potrà accogliere massimo 5 persone, per Montesano sono 12 i posti richiesti, Pertosa 2 posti, 2 anche per Salvitelle, Sant’Arsenio e Sanza 8. Sarà Sala Consilina, con densità abitativa, o meglio i residenti, è più alta, che può accogliere il numero maggiore con la richiesta di individuazione di 40 posti. Acquisite le offerte, sarà poi  cura di una commissione apposita, composta dal responsabile del Piano di Zona Antonio Florio e dai referenti degli uffici tecnici comunali degli enti aderenti, a valutare le diverse proposte assegnando un punteggio in base alle caratteristiche specificate in base alle domane presentate, a valutare la congruità degli immobili proposti, allo scopo a cui sono destinati. I 10 comuni che nelle scorse settimane hanno deliberato per l’adesione al progetto Sprar del piano di Zona S10, non hanno messo a disposizione dello stesso alcun immobile pubblico. Pertanto saranno molto probabilmente solo edifici privati ad essere utilizzati per l’accoglienza. I termini per la presentazione dell’offerta con tutti i dati dell’immobile in locazione, sono fissati al 17 agosto prossimo, alle ore 12,00.    

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here