Ha avuto un grande successo ed ha consentito di rimuovere rifiuti, anche pericolosi, dal territorio di Sala Consilina, la giornata ecologica che si è svolta domenica scorsa 9 febbraio in località Santa Maria degli Ulivi, promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Cartolano, su proposta dell’assessore all’ambiente Tresa Paladino. Un successo tale che ha spinto l’amministrazione a replicare la giornata di sensibilizzazione verso la pulizia dell’ambiente anche per domenica prossima 16 febbraio quando, i volontari, si sposteranno a nord di Sala Consilina e precisamente nelle località di Viscigliete, Barca, Santa Lucia e zone limitrofe. Due appuntamenti organizzati in sinergia dall’assessore Paladino con le associazioni locali che hanno dunque voluto organizzare gli appuntamenti anche per sensibilizzare verso la tutela dell’ambiente del territorio e sull’importanza di avviare azioni di prevenzione contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti.
Nella prima giornata, svoltasi domenica scorsa in sinergia tra l’assessore alle politiche ambientali Paladino e la squadra di caccia Cinghialai Quadrifoglio, si è registrata una intensa partecipazione di cittadini che si sono ritrovati nei pressi di DFL Lamura per poi procedere con la perlustrazione e il recupero dei rifiuti abbandonati nell’area di Santa Maria degli Ulivi. Un lavoro che ha portato alla raccolta di numerosi sacchi di rifiuti abbandonati indiscriminatamente con il recupero anche di materiale pericoloso, riuscendo a restituire decoro all’area. A partecipare all’iniziativa di domenica scorsa, insieme al Sindaco Domenico Cartolano e all’assessore Teresa Paladino c’erano anche Massimo Paventa, Enzo Orlando, Franco Gallo, Francesco Cadile, Mario Freda, Francesco D’Amato, Antonio Freda, Donato Mele, Carmen Freda, Michele Pio Paradiso, Giuseppe Ferricelli, Vincenzo Pica, Antonio Malinconico, Nicola Paladino, Michele Spolzino, Angelo Gallo, Rosanna Paladino, Pasquale Izzo. Un primo appuntamento che ha dimostrato anche come la collaborazione tra istituzioni e cittadini possa rivelarsi fondamentale per il benessere e la tutela dell’ambiente.
“L’Amministrazione Comunale – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Teresa Paladino – ringrazia tutti coloro che hanno partecipato e invita la cittadinanza a unirsi alle prossime giornate ecologiche, perché solo insieme si può fare la differenza per il nostro territorio”. L’iniziativa proseguir anche domenica prossima, 16 febbraio. La seconda giornata ecologica, che gode del patrocinio anche di Legambiente, è stata organizzata in collaborazione con la squadra di “Sant’Antonio”. Punto di ritrovo sarà il piazzale antistante l’Hotel Vallisdea alle ore 9,00 da cui partiranno poi i gruppi per la rimozione dei rifiuti abbandonati nelle località di Viscigliete, Santa Lucia, Barca e le aree limitrofe, e restituirle alla loro bellezza naturale.