Sala C., striscioni critici per strutture sportive: il gruppo Salesi attacca l’amministrazione; risposta del sindaco

0
150

Botta e risposta a Sala Consilina tra il gruppo di opposizione di SaleSi e la maggioranza del sindaco Cavallone. Motivo della diatriba alcuni striscioni apparsi nella mattinata di ieri, e prontamente rimossi dalla polizia municipale, attraverso cui, alcune persone, lamentavano la mancata disponibilità di strutture sportive a Sala Consilina adeguate ad accogliere le gare delle società sportive iscritti a campionati professionistici. Dal gruppo di minoranza, nella mattinata di ieri arriva una nota che critica l’amministrazione comunale, per aver disposto, a loro dire, la rimozione immediata degli striscioni critici nei confronti dell’operato della maggioranza  definendola “un’azione di censura” nei confronti di chi sta riscontrando disagi a causa di problemi dovuti all’utilizzo delle strutture sportive ed in particolare dello stadio Osvaldo Rossi dove è stato posizionato uno dei tre striscioni a firma del “Collettivo 84036”.

Altri due striscioni sono invece apparsi a Trinità di Sala Consilina e in Via Mezzacapo. Nella nota del gruppo Salesi si legge: “nel manifestare la nostra vicinanza a tutti coloro che subiscono le difficoltà dell’indisponibilità delle strutture sportive salesi, chiediamo al Sindaco di ascoltare, di fare autocritica, e, magari, anche un passo indietro rispetto a tanta insofferenza”. La risposta da parte di Cavallone non si fa attendere che ricorda come la rimozione sia stata disposta dalla Polizia Municipale in quanto gli striscioni erano stati affissi in maniera abusiva quindi senza le prescritte autorizzazione come disposto dalla normativa in materia. Un reato che, seppur depenalizzato dal 1999, resta comunque regolato dal codice penale.  “Non c’è stata alcuna censura da parte nostra, – sottolinea Francesco Cavallone – gli striscioni sono stati rimossi su iniziativa della Polizia Municipale in quanto affissi abusivamente. L’attenzione verso lo sport è stata sempre alta da parte dell’amministrazione comunale.

A Sala Consilina ci sono strutture sportive ampiamente utilizzate”- Un passaggio anche sulla necessità per le categorie professionistiche di usufruire di strutture rispondente ai dettami dei relativi campionati di cui, peraltro, il Vallo di Diano dispone e che, per Cavallone, vanno anche considerate utile strumento per abbandonare logiche campanilistiche soprattutto nello sport dove squadre del Vallo di Diano devono unire il territorio. “Visti i problemi che ci sarebbero con l’ampliamento del PalaZingaro perché si ricadrebbe nella conoide rossa che indica il massimo rischio idrogeologico – continua Cavallone nella risposta – stiamo favorendo la costruzione di una struttura a Sala Consilina da parte di privati con i quali stiamo intraprendendo un percorso condiviso per superare tutti gli ostacoli. Per quanto riguarda lo stadio comunale “Osvaldo Rossi” sono in corso dei lavori per migliorare l’impianto e purtroppo quando ci sono interventi di questo tipo è normale che vi siano anche dei disagi. In questi anni l’amministrazione comunale è intervenuta su tutto: scuole, infrastrutture, strade, dissesto idrogeologico e anche sugli impianti sportivi”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here