Sala C.-Sassano, 3° Pararaduno dell’Ass. Antonio Finamore. Un ricordo anche per le vittime della strada

0
35

{vimeo}108791710{/vimeo}

Il discorso di Gianna Aumenta, presidnete dell’Associazione Antonio Finamore rivolto ai familiari delle vittime della strage dello scorso 28 settembre è stato uno dei momenti più toccanti del Pararaduno organizzato dall’Associazione Antonio Finamore. Questa 3^ edizione è stata infatti caratterizzata anche dal ricordo delle 4 giovani vittime della terribile tragedia che ha fortemente colpito la comunità sassanese così come l’intero Vallo di Diano. Un messaggio forte arrivato a Michele Paciello, padre del 14enne Daniele Paciello colpito, insieme ai suoi 3 amici, Nicola e Gianni Femminella e Luigi Paciello da una BMW lanciata a folle velocità ,o scorso 28 settembre. Uniti nel dolore della perdita di un figlio a seguito di un incidente stradale, la madre di Antonio Finamore ha voluto con queste parole sostenere le famiglie delle vittime. Ma sono stati tutti i giovani che hanno perso la vita in un incidente stradale ad essere ricordati ieri a Silla di Sassano in occasione della manifestazione che vede protagonisti disabili e anziani, nel ruolo di copiloti di auto d’epoca. Il messaggio lanciato da Gianna Aumenta, madre di Antonio Finamore, ha seguito un altro momento particolare e commovente della giornata, in cui è stata scoperta una targa in ricordo di tutte le giovani vittime della strada. La Villa Comunale di Silla di Sassano, inoltre grazie al contributo dell’associazione organizzatrice dell’evento si è arricchita di un nuovo gioco che è stato inaugurato sempre nel corso della giornata di ieri. Diverse quindi le iniziative che sono state poste in essere in occasione di questo 3° Pararaduno organizzato dai giovani dell’Associazione Antonio Finamore, principalmente dedicato ai disabili e agli anziani chiamati ad essere copiloti delle tantissime auto d’epoca messe a disposizione dai collezionisti per il Pararaduno, a bordo del quale hanno attraversato il Vallo di Diano e che, nel contempo, ha posto in essere tutta una serie di iniziative dedite al sociale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here