{vimeo}247957307{/vimeo}
Al teatro “Mario Scarpetta” di Sala Consilina, sabato 16 dicembre si è esibita in concerto Piera Lombardi. L’artista cilentana, ha offerto ai presenti uno spettacolo eccezionale e magico caratterizzato da canti e melodie natalizie che affondano le loro radici nella tradizione locale, siciliana, calabrese e nazionale. Un esempio di come un’artista partita dal Cilento sia arrivata lontano e facendo tanta strada ha portato in alto le sonorità dell’ethno – world, del pop e del pop internazionale. Ieri e domani lo spettacolo natalizio ha coinvolto a più riprese il pubblico che entusiasta ha cantato con Piera Lombardi sulle note dei classici natalizi. L’evento voluto dall’amministrazione comunale su proposta artistica dell’associazione “Dolce Vita” di Antonio Casale ha avvicinato il Vallo di Diano alla cantante che da anni calca le scene dei palchi nazionali e internazionali. “E’ un momento di crescita per il territorio – ha detto il sindaco Francesco Cavallone in apertura – abbiamo inaugurato il cartellone natalizio che vedrà esibirsi proprio su questo palco diversi artisti”. Tre teli alle spalle di Piera Lombardi che si sono illuminati di tanti colori hanno richiamato il senso del Natale e la voglia di vivere ancora una volta quelle atmosfere magiche. Poi la sua voce e le melodie hanno fatto il resto. “Canti d’amore, di sdegno, di forte appartenenza, di legami indissolubili con le origini. Danze passionali, viscerali, universali – ha detto- Canti di una terra incredibile che a dispetto del mondo che corre veloce, del pregiudizio mai sfatato, del sospetto, grida forte la sua unicità”.