Dall’amministrazione comunale di Sala Consilina arriva una buona notizia in riferimento alla tassa sui rifiuti. A partire da questo anno 2024, infatti, è stata decisa la riduzione della Tassa sui rifiuti grazie ad un intenso lavoro che sta individuando le utenze che, fino a questo momento non procedevano con il regolare saldo di quanto dovuto, andando dunque a gravare sui cittadini che, contribuivano regolarmente con il pagamento delle imposte.
Il consiglio comunale che si è svolto nei giorni scorsi, oltre alla scelta del Presidente del Consiglio Comunale che, come annunciato nel corso della seduta di insediamento, ha visto nominato il consigliere Antonio Santarsiere, ha anche dovuto discutere dell’approvazione delle nuove tariffe TARI per l’anno 2024 con una riduzione che va dal 13 al 23% a secondo delle utenze. La riduzione più bassa è riservata ai supermercati con superficie media intorno ai 140 mq per i quali la tariffa scende del 6% circa. A puntare sulle nuove tariffe come prime azioni da mettere in campo, in particolare il consigliere comunale con delega al bilancio Luca Andresano e l’Assessora all’ambiente Teresa Paladino che, di concerto, hanno lavorato per riuscire ad individuare una soluzione capace di alleggerire i costi dello smaltimento dei rifiuti sui cittadini. Andresano evidenzia che, in media, le riduzioni previste per le famiglie si aggirano intorno al 16% mentre per le imprese la riduzione media prevista è del 10%.
“La riduzione delle tariffe – spiega il consigliere con delega al bilancio, ai tributi e alle attività produttive – è frutto dell’individuazione di 724 famiglie e 64 imprese che fino ad oggi non avevano mai pagato la TARI, e di questo ringraziamo l’Ufficio Tributi e l’Area Finanze con il suo Dirigente per il lavoro svolto per far emergere queste anomalie. L’incremento del numero di contribuenti ha consentito che i costi complessivi del servizio rifiuti venissero divisi per più utenti consentendo di ottenere un abbassamento della tariffa a vantaggio di tutti”. Sulla riduzione del costo dei rifiuti è intervenuta anche l’assessora Teresa Paladino che ha voluto mettere in evidenza il lavoro svolto dagli uffici competenti per la capacità di far emergere le utenze irregolari.
“Questa nuova amministrazione – spiega – ha potuto solo prendere atto delle cifre, ma doveroso è il plauso agli Uffici di competenza per la grande azione di riemersione delle utenze irregolari, domestiche e non. Auspichiamo, sempre nei limiti di ciò che ci consente l’appalto in essere con l’azienda che svolge il servizio, di poter ulteriormente abbassare i costi per i cittadini per il prossimo anno, quale frutto di una politica di gestione più attenta all’educazione ambientale e agli acquisti consapevoli, invitando la popolazione a farsi parte diligente del costruendo circolo virtuoso, così da ridurre sempre di più la produzione dei rifiuti”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Sala Consilina Domenico Cartolano che si complimenta con gli uffici per l’ottimo lavoro svolto. “Questo provvedimento – dichiara il primo cittadino – rappresenta un passo concreto verso il sostegno economico alle famiglie e alle attività commerciali del nostro territorio, soprattutto in un periodo in cui è fondamentale dare sollievo alle spese quotidiane.”