Sala C. Lo scorso weekend il ventennale dei “Sentieri Frassati”

0
51

{vimeo}174200265{/vimeo}

A Sala Consilina lo scorso fine settimana è stato festeggiato il ventennale del primo Sentiero Frassati d’Italia. I Sentieri Frassati sono itinerari di particolare interesse naturalistico, storico e religioso che il Club Alpino Italiano ha inaugurato in ogni regione e provincia d’Italia tra il 1996 e il 2012 in collaborazione con altre Associazioni tra cui l’Azione Cattolica Italiana. Il progetto nacque in Campania il 23 giugno 1996 da un’idea del CAI Salerno dedicandolo proprio al beato Piergiorgio Frassati, il giovane torinese che amava la montagna e la sentiva “come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”.

{vimeo}174200237{/vimeo}

La due giorni di Sala Consilina è stata organizzata dall’Azione Cattolica Regionale Campania insieme con l’Azione Cattolica della Diocesi di Teggiano-Policastro e dal CAI di Salerno, dalla sottosezione “Piergiorgio Frassati” della Giovane Montagna e dal Comune e le Comunità Parrocchiali di Sala Consilina. Sabato pomeriggio c’è stato un primo momento di preghiera presso il Battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte che rappresenta il punto di partenza dell’avventura dei “Sentieri Frassati”, da lì ci si è poi spostati verso il Santuario di San Michele dove ha avuto luogo una conferenza dal titolo “Per di qua…verso l’Alto della Vita”. Ieri mattina invece i festeggiamenti sono proseguiti percorrendo in circa tre ore la seconda parte del “Sentiero Frassati” campano dal Santuario di San Michele alla Cappella della Madonna di Sito Alto, dove ad accogliere gli escursionisti c’era Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro e custode del “Sentiero Frassati” della Campania. L’Azione Cattolica Regionale ha organizzato questo percorso del 9 e 10 luglio in modo speciale a Sala Consilina per celebrare il ventennale del primo Sentiero italiano ma anche in prossimità della Giornata Mondiale della Gioventù durante la quale le reliquie del giovane beato saranno esposte a Cracovia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here