Questa mattina tanta emozione presso la scuola primaria di Fonti dove, grazie alla solidarietà e all’impegno della Fondazione Lamura, da poco costituita e nata per volontà della DFL Lamura, è stato consegnato il Magic Carpet, un tappeto sensoriale che è dunque andato ad arricchire di nuove strumentazioni la Sensory Room creata alcuni anni fa presso l’istituto primario grazie alle donazioni arrivate da alcuni imprenditori per venire incontro alle esigenze della piccola Lua, una bambina affetta da Sindrome di Rett ma che, all’interno della scuola, come testimoniato anche questa mattina, si è perfettamente integrata ed è amata da tutti i piccoli alunni dell’istituto scolastico. Una mattinata di festa a cui hanno preso parte anche le istituzioni oltre che imprenditori e amici della famiglia di Lua. Tra questi anche la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Sassano, Patrizia Pagano con la quale era partito il progetto della Sensory Room e la dirigente scolastica Antonella Vairo che sta procedendo con entusiasmo e convinzione nell’ampliamento dell’iniziativa. Una giornata resa possibile grazie alla DFL Lamura e alla Fondazione Pinuccio Lamura che, attraverso il torneo ci calcio a 5 che si è svolto nella scorsa primavera hanno raccolto la somma necessaria per l’acquisto del tappeto sensoriale
Non solo l’importante dono che potrà tornare utile a tutti i bambini che frequentano la scuola primaria di fonti che hanno specifiche patologie ma anche un pensiero per tutti i bambini. Pasquale Lamura e suo fratello Francesco, infatti, hanno fatto giungere presso l’istituto, per l’occasione, anche Babbo Natale che ha omaggiato tutti i bimbi di un piccolo dono.
L’emozione era palpabile così come lo era anche l’affetto che tutta la scuola, dalla dirigente scolastica ai bambini passando per i docenti hanno dimostrato alla piccola Lua e alla sua famiglia