Sala C., la Regione Campania cancella dall’albo delle pro loco la Pro Loco salese.

0
988

Sala Consilina unico comune del Vallo di Diano a non essere dotato di una Pro Loco riconosciuta dalla Regione Campania per la promozione di eventi ed iniziative rientranti nell’ambito del programma di Organizzazione del Sistema Turistico Campano. Eppure, negli anni scorsi, sembrava addirittura che fossero state costituite ben due Pro Loco. Sul Burc della Regione Campania dello scorso 25 novembre, infatti, è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale che ufficializza la cancellazione della Pro Loco di Sala Consilina dall’albo regionale costituito allo scopo proprio di valorizzare il ruolo sociale delle associazioni costituite come Pro Loco per le loro attività di carattere partecipativo, solidale e di pluralismo.

Anche Sala Consilina, secondo quanto riportato nell’albo aggiornato al 31 maggio 2024, era presente con una sua Pro Loco, iscritta dunque regolarmente e, pertanto, tenuta a presentare annualmente ed entro il 15 aprile le documentazioni previste ossia: bilancio consuntivo dell’anno precedente, vidimato dai revisori dei conti e approvato dall’assemblea dei soci; bilancio preventivo dell’anno in corso, approvato dall’assemblea dei soci; relazione sull’attività svolta nell’anno precedente e in programmazione per l’anno in corso. Documentazione che, secondo quanto riportato sul decreto dirigenziale emanato lo scorso 14 novembre, la Pro Loco di Sala Consilina, non avrebbe prodotto per ben due anni consecutivi. Una mancanza che, pertanto, ha portato alla cancellazione d’ufficio dell’esistenza della Pro Loco salese che, pertanto, lascia anche il Comune valdianese più popoloso, l’unico a non aver una Pro Loco riconosciuta regolarmente dalla Regione Campania.

Secondo quanto riportato inoltre nel decreto dirigenziale, pare che, a gennaio del 2024, gli uffici competenti abbiano inviato apposita comunicazione in cui veniva annunciato l’avvio del procedimento di cancellazione che, regolarmente recapitato,  non ha ricevuto alcuna risposta finalizzata ad attestare il reale funzionamento della Pro Loco attraverso attività realizzate nel corso degli anni. Va detto che, le Pro Loco, ricevono anche fondi a sostegno della loro attività, per tale ragione vengono richieste apposite documentazioni. Pare dunque che Sala Consilina era dotata di una Pro Loco per la promozione culturale, sociale e turistica della città ma, secondo quanto riportato nell’atto della Regione Campania, pare sia stata poco o per nulla attiva sul territorio, almeno secondo quanto di conoscenza della Regione Campania che, nonostante la richiesta della documentazione accertante l’effettiva esistenza e azione della Pro Loco, vista l’iscrizione regolarmente avvenuta nell’albo, non ha ricevuto alcun tipo di conferma o risposta.

Dei 15 comuni del comprensorio valdianese, l’unico comune privo di una Pro Loco attiva e riconosciuta è proprio il centro più grande ossia Sala Consilina.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here