{vimeo}257110161{/vimeo}
Dalla Guardia di Finanza di Salerno si intensificano le operazioni contro i reati fiscali. Una nuova operazione che ha portato alla denuncia di un imprenditore valdianese è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Sala Consilina. Gli uomini del comandante Giuseppe Iannarelli, a seguito meticolose indagini hanno accertato una evasione fiscale per illecita sottrazione a tassazione di una base imponibile di 120 milioni di euro da parte dell’imprenditore del Vallo di Diano operante nel settore del commercio di carburanti al dettaglio. Gli uomini delle fiamme gialle di Sala Consilina avevano avviato le indagini e predisposto il controllo fiscale su soggetto a seguito di un’accurata attività di controllo e di mappatura del territorio da cui era scaturito che il contribuente conduceva un tenore di vita diametralmente opposto rispetto a quelle che potevano invece essere le sue condizioni di vita secondo la dichiarata e ufficializzata posizione reddituale.
Da qui si sarebbero insinuati i dubbi nelle Fiamme Gialle che hanno quindi dato il via alle indagini per accertare o meno la sussistenza del reato di frode fiscale da parte del soggetto peraltro persona nota sul territorio. Le indagini condotte dagli uomini del Comandante Iannarelli, avviate sia in ragione al soggetto che in relazione agli elementi di riscontro in fase di progressiva emersione, hanno man mano trasformato i dubbi in certezze, anche grazie al complesso esame delle movimentazioni bancarie esperito dagli 007 del Fisco. L’evasione rilevata si è concretizzata mediante l’omessa presentazione delle dichiarazioni annuali obbligatorie per complessivi 43 milioni di euro di I.R.PE.F., 15 milioni di euro di I.V.A. e 4,5 milioni di I.R.A.P.. Per tali fatti l’imprenditore è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria e segnalato all’Agenzia delle Entrate per i conseguenti provvedimenti.
Anna Maria Cava