Il Comune di Sala Consilina in collaborazione con una serie di partner prosegue nel progetto di valorizzazione delle risorse umane presenti sul territorio al fine di creare nuove attività imprenditoriali cercando di finalizzare idee provenienti dai giovani e dalle donne. Presso il Centro Sociale Pino Paladino, sorge uno sportello di orientamento che rientra nel progetto Women & Other Neet Lab che sarà aperto al pubblico tutti i venerdì dalle ore 16,00 alle ore 20,00 per offrire supporto a donne e giovani neet che abbiano voglia di mettersi in gioco ed abbiano idee innovative da realizzare. In questo percorso rientra una iniziativa concorsuale rivolto a donne e giovani che potranno proporre le loro idee imprenditoriali e, avvalendosi del supporto di esperti, potranno essere aiutati a realizzare i loro progetti.
In questo percorso di vicinanza alle giovani generazioni che vogliono mettersi in gioco in ambito imprenditoriale, il comune di Sala Consilina può contare sul sostegno di numerosi partner quali, la Scuola di Formazione Socrates, A.P.S. Avalon, l’Associazione I Ragazzi di San Rocco, IO C’entro Assocom, l’A.S.D. Pro Sala e la QS & Partners di V. Quagliano & C. Snc, che, grazie alle competenze dei referenti, potranno offrire supporto utile nella realizzazione delle loro idee oltre che indicazioni su come ottenere finanziamenti dalle diverse misure nazionali e regionali disponibili come ad esempio Resto al Sud, autoimprenditorialità campana e numerose altre azioni. Il Centro sociale Pino Paladino di Sala Consilina, dopo aver accolto l’iniziativa proposta dal Centro per l’Impiego nei giorni scorsi, si candida a diventare un vero e proprio centro di creazione di lavoro, di sviluppo di idee imprenditoriali, e centro di formazione professionale.
In particolare, per la formazione, sono già aperte le iscrizioni per tre corsi di formazione che si svolgeranno presso il Centro per preparare i partecipanti in ambiti lavorativi emergenti. Grazie anche ad ETS Socrates il centro ospiterà corsi di formazione per il “Fumetto”, “Apprendiste digitali” e “Personal Shopper”. Al termine del corso formativo, inoltre, sarà possibile partecipare a stage remunerati della durata di un mese. Formazione, Consulenza e raccolta di idee, sono alla base dell’iniziativa progettuale denominata #Women & Other Neet Lab fortemente voluta dal Sindaco Domenico Cartolano, che si pone come obiettivo strategico la creazione di una Factory ubicata al centro di Sala Consilina, che opera in rete con altre Istituzioni territoriali, concepita per trasformare il potenziale giovanile in motore di cambiamento dando l’opportunità a giovani e donne di proporre idee innovative e creative.
Si tratta dunque di una piattaforma che punta a far emergere e valorizzare i talenti giovanili con una combinazione di strumenti culturali e formativi gestiti da un team di lavoro con un background qualificato e pluriennale in materia di orientamento e formazione per la creazione lavoro e valore