Sala C., ieri al benedizione della bandiera italiana alla caserma dei VVFF

0
51

{vimeo}211683025{/vimeo}

E’ diventato ormai un evento atteso quello che ogni anno vede la comunità di Sala Consilina omaggiare la propria patria con l’istallazione su Rupe Rossa della bandiera italiana. Domenica 23 aprile si terrà la cerimonia che, oltre a regalare un intenso momento di riflessione sui valori della Patria, vuole anche essere occasione per recuperare l’amore e la passione per la natura. Ma la preparazione all’importante evento fortemente voluto da Domenico Gorga che, grazie al supporto di Don Gabriele Petroccelli, porta avanti l’iniziativa, è iniziato già ieri sera. Ogni anno, infatti, la bandiera che sarà poi istallata su Rupe Rosse, viene precedentemente benedetta. Ieri sera la cerimonia, presieduta dal cappellano militare capo di Salerno Don Claudio Mancusi ha avuto un significato in più. Come luogo per la cerimonia è stata scelta al Caserma dei Vigili del Fuoco di Sala Consilina in omaggio all’impegno dei caschi rossi quotidiano e ancor più in occasione degli eventi sismici che hanno profondamente colpito il Centro Italia, come spiegato dalla stesso Don Gabriele. Dopo la benedizione della Bandiera si sono succeduti gli interventi del Sindaco Francesco Cavallone, e del comandante dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Sala Consilina Capo Squadra Esperto Luigi Morello che, nel portare i saluti del comandante Provinciale di Salerno Ing. Emanuele Franculli diventato da poco comandante provinciale anche di Napoli, ha parlato del ruolo e dei sentimenti dei vigili del fuoco. La cerimonia, grazie alla presenza di Agostino Lacava, si è arricchita di momenti emozionanti con l’apertura affidata all’inno Nazionale Italiano e, in chiusura gli inni “Il Piave Mormorava” e, infine, i il commovente “Silenzio Militare Italiano”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here