Sala Consilina, i bambini delle primarie di Sant’Antonio a confronto con Fabio Cremonesi

0
257

Per i bambini e le bambine delle scuole primarie del Plesso di Sant’Antonio a Sala Consilina, questa mattina una lezione speciale con un docente di eccezione, grazie all’iniziativa promossa dalla docente Lina Mori che, attraverso una video lezione, ha consentito ai piccoli alunni della scuola di confrontarsi con il noto traduttore di libri Fabio Cremonesi. Un incontro, seppur solo in video conferenza, che ha suscitato grande interesse tra i piccoli alunni delle scuole primarie in questa nuova avventura culturale in cui sono stati coinvolti. Fabio Cremonesi, vincitore nel 2017 del premio del Corriere della Sera come Traduttore dell’Anno, scelto dalla giuria di qualità per “La Lettura”, è impegnato nella traduzione di opere letterarie dalle lingue di Tedesco, Spagnolo e catalano.

Noto per aver dato voce all’importate scrittore statunitense Kent Haruf, Fabio Cremonesi è anche un esperto di storia dell’età medievale ed è stato anche dirigente di una multinazionale delle telecomunicazioni. Una lunga serie di esperienze che, questa mattina, ha potuto raccontare in un confronto aperto con i piccoli alunni del plesso di Sant’Antonio dell’Istituto Comprensivo Sala Consilina-Viscigliete, alla presenza anche della Dirigente Scolastica Patrizia Pagano che non ha voluto mancare per salutare il noto traduttore.

L’incontro on line con Fabio Cremonesi, fortemente voluto dalla docente Lina Mori e svoltosi con il supporto della docente Rosa Mega, si è rivelato di grande interesse e molto coinvolgente per gli alunni delle primarie, inoltre, si è arricchito anche della partecipazione degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Udine, portando anche ad attivare un gemellaggio tra le due scuole. Un gemellaggio che, come sottolineato dalla docente Rosa Mega in questi tempi bui più che mai rafforza l’idea di armonia e pace, superando i muri della distanza.

L’iniziativa culturale è stata di grande rilevanza soprattutto per rimettere al centro l’importanza dei libri e della lettura e, per evidenziare il valore culturale delle librerie e delle traduzioni delle opere letterarie. In conclusione dell’incontro è stato rivolto l’invito a Fabio Cremonesi di venire a Sala Consilina per visitare la città nella consapevolezza che leggendo non si invecchia mai.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here