Gli screening gratuiti promossi dall’ASL di Salerno hanno raccolto una grande partecipazione nel corso delle tappe a Sala Consilina, ieri e a Sassano oggi, consentendo a centinaia di persone di effettuare quei controlli preventivi utili a tutelare la propria salute.
La prevenzione è fondamentale ed è la prima arma di cura contro patologie gravi, in particolare quando si parla di malattie oncologiche. L’Asl di Salerno ha quindi promosso l’iniziativa che, da ieri vede coinvolto il Vallo di Diano. Un’attività che, per il presidente della Conferenza dei Sindaci del Distretto Sanitario Michele Marmo, diventa fondamentale soprattutto dopo il lungo stop imposto a causa del diffondersi della pandemia che ha reso complicato il ricorso a controlli preventivi
Ieri la tappa a Sala Consilina presso il Centro Vaccinale di Via Zerro dove si è registrata una grande partecipazione con circa 286 persone che hanno approfittato dei controlli gratuiti proposti dall’ASL di Salerno. Nel dettaglio sono stati effettuati 47 pap test, 48 mammografie, 66 controlli al colon retto e sono stati prenotati 125 controlli per la prevenzione del melanoma con gli utenti che saranno contattati direttamente dall’ASL per effettuare le visite gratuite presso la sede del Distretto a Sala Consilina.
Una partecipazione che ha raccolto la soddisfazione dell’assessore delegato alla Sanità Bartolo Lettieri che ha evidenziato come, la scelta di predisporre la sosta del Camper presso il Centro vaccinale si è rivelata vincente. Intanto oggi proseguono le visite presso il centro vaccinale di Sassano in Loc. Caiazzano, dove i sanitari, con il supporto dei volontari della Protezione Civile L’orchidea Emergenza, presieduta da Carmine Aquino, stanno effettuando numerose visite e controlli per la prevenzione delle malattie oncologiche. Una partecipazione, alle due sedute, che dimostra la sensibilità dei cittadini verso la prevenzione.