{vimeo}255716788{/vimeo}
Il Consiglio Comunale, con la deliberazione n° 66 del 29 dicembre scorso, ha approvato, all’unanimità, il regolamento per il Volontariato Civico, con la finalità di regolamentare l’attività delle persone che, a titolo personale e senza corrispettivo, vogliono dedicare liberamente la propria attività, la propria capacità e le proprie conoscenze a beneficio della collettività. Il regolamento, come stilato, prevede quattro aree: culturale-turistica; civico-patrimoniale; sociale e istruzione; comunicazione e innovazione.
Chiunque volesse svolgere attività di volontariato individuale può presentare istanza al sindaco Francesco Cavallone, indicando l’attività che è disponibile a svolgere, i tempi nei quali è disponibile e le modalità di esercizio. In un secondo momento l’aspirante volontario sosterrà un colloquio con il responsabile del servizio, che disporrà l’inserimento nel registro comunale dei volontari. E solo dopo l’attivazione della copertura assicurativa, il volontario, potrà iniziare a prestare la sua opera. Le finalità del servizio civico volontario attinente l’area culturale – artistica riguardano la tutela, la promozione e la valorizzazione della cultura, del patrimonio storico ed artistico, della Biblioteca Comunale, delle attività ricreative e/o culturali per ottimizzare gli orari di accesso alle esigenze dell’utenza.
L’intenzione è quella di coinvolgere soprattutto docenti in pensione che possano dare un valido contributo all’iniziativa magari presentando progetti per gli allievi delle scuole primarie. Progetti come sulla Costituzione Italiana che quest’anno compie 70 anni, o sulla storia e altre materie. Il Registro Comunale dei Volontari, presso l’ufficio Segreteria, verrà semestralmente aggiornato dall’ufficio competente, in seguito alle richieste pervenute ed ammesse durante l’anno. Periodicamente potranno essere esposti all’albo pretorio, nei luoghi abituali e sul sito web del Comune, avvisi pubblici per il coinvolgimento dei Volontari nello svolgimento delle attività.
Antonella Citro