Sala C., aperte le iscrizioni al corso professionale ITS MA.ME. all’Istituto Cicerone

0
277

Si guarda al futuro e si lavora per aprire ai giovani nuove e sempre avanzate opportunità lavorative, adeguando la formazione ai tempi che corrono e alle esigenze del mercato. L’Istituto d’Istruzione Superiore Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina amplia la sua offerta formativa e la platea a cui si rivolge, offrendo ai giovani l’opportunità di specializzarsi nella professione di Tecnico per l’Automazione Robotica e Sistemi meccatronici.

Attraverso il sito internet dell’Istituto Cicerone, è infatti possibile iscriversi ai nuovi corsi di formazione, rivolti ai ragazzi che hanno già conseguito il diploma di maturità con età massima 35 anni. L’istituto Cicerone di Sala Consilina, diretto dalla preside Antonella Vairo, continua a perseguire gli obiettivi primari di adeguare le sue attività formative e didattiche ai tempi che corrono per consentire ai ragazzi e al territorio su cui opera di crescere insieme. Ed è proprio puntando sull’obiettivo della crescita e dell’innovazione che l’istituto ha chiesto ed ottenuto di poter essere parte integrante del progetto promosso da ITS MA.ME., risultando l’unico ente della provincia di Salerno per la realizzazione dei corsi che formano i giovani nell’ambio delle nuove tecnologie.

Il Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici, qualifica che è possibile ottenere al termine del corso della durata di 1800 ore suddiviso in una parte teorica ed una parte pratica con stage aziendali per 800 ore, opera per realizzare, integrare, controllare macchine e sistemi automatici destinati ai più diversi tipi di produzione. Utilizza i dispositivi di interfaccia tra le macchine controllate e gli apparati programmabili che le controllano sui quali interviene per programmarli, collaudarli e metterli in funzione documentando le soluzioni sviluppate. Gestisce i sistemi di comando, controllo e regolazione. Collabora con le strutture tecnologiche preposte alla creazione, produzione e manutenzione dei dispositivi su cui si trova ad intervenire. Cura e controlla anche gli aspetti economici, normativi e della sicurezza.

Una figura professionale altamente richiesta oggi, da tutte le aziende che sono chiamate ad innovarsi e ad essere competitive sul mercato, anche dal punto di vista tecnologico nel. Una nuova importante opportunità che l’Istituto Cicerone offre ai giovani e quindi alle imprese del Vallo di Diano e non solo, che potranno puntare sull’innovazione avvalendosi di esperti formati sul territorio. Tutte le informazioni relative al corso ITS e il modulo per l’iscrizione può essere reperito dal sito ufficiale dell’Istituto Cicerone all’indirizzo www.istitutocicerone.edu.it cliccando sul banner presente sulla home page, oppure direttamente dal sito di ITS Manifattura Meccanica MA.ME.

I corsi di ITS consentono una formazione di alta specializzazione garantendo ottime prospettive per il futuro.

Le adesioni, a numero chiuso e per un massimo di 23 allievi, sono aperte ed è possibile iscriversi fino al 30 settembre prossimo. Le attività didattiche si svolgeranno presso l’istituto Cicerone di Sala Consilina. Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare tramite posta elettronica l’istituto Cicerone oppure consultare il sito della scuola

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here