Sala C., al Cicerone il corso esclusivo della Daimler Truck Italia S.r.l. per la formazione degli studenti del MAT

0
583

Torna presso l’Istituto Cicerone di Sala Consilina, per il secondo anno consecutivo, il corso esclusivo di Daimler Truck Italia S.r.l per quanto riguarda il brand Mercedes-Benz Trucks che offre agli studenti della classe 5A IPMAT un’esperienza di apprendimento che li proietterà direttamente nel mondo del lavoro a partire da luglio. Una due giorni di formazione che riconosce l’istituto Cicerone come punto di riferimento per tutto il sud Italia in ambito tecnico. Il corso formativo in programma a partire da ieri presso il Cicerone, infatti, è l’unico corso da Roma in giù che è stato organizzato a favore degli studenti degli istituti con indirizzo Manutenzione ed Assistenza Tecnica. Due giornate intense e coinvolgenti per trasformare la passione in competenza concreta. Ieri, 15 maggio, la due giorni si è aperta con l’introduzione del corso da parte di esperti del settore e, successivamente, si è parlato anche di sicurezza sul lavoro,  responsabilità e filosofia Mercedes-Benz Trucks per la manutenzione. A seguire, per gli studenti, sono iniziati i momenti formativi a contatto con il veicolo approfondendo informazioni di manutenzione attraverso il Multitouch On-Board ed altre attività pratiche che ha consentito agli studenti di avere un contatto diretto con la tecnologia avanzata dei mezzi. Oggi, 16 maggio, seconda giornata formativa che si è concentrata sulla manutenzione pratica del veicolo, partendo dal ribaltamento della cabina ed ogni successiva azione utile per la gestione ottimale del mezzo. “Tutto questo – spiegano dall’Istituto guidato dalla Preside Antonella Vairo – è possibile grazie al sostegno e alla passione dell’officina Mercedes Lobosco Felice di Sala Consilina, che continua a credere nel valore della formazione scolastica e nell’integrazione tra istituti e mondo del lavoro. Il suo contributo, – dichiarano – unito al supporto concreto delle aziende del territorio, dimostra quanto sia fondamentale investire sui giovani, garantendo loro strumenti e competenze per affrontare il futuro professionale con sicurezza e preparazione”. Fondamentale inoltre il  contributo dei rappresentanti di Daimler Truck Italia, Lovati Gabriele Trainer, Cocco Luisella Training Administrator, e Pier Michele Claps, Field Engineering. Grazie alla loro competenza gli studenti hanno potuto vivere un’opportunità formativa di altissimo livello, permettendo loro di acquisire conoscenze aggiornate e direttamente applicabili nel settore. Ringraziamenti inoltre sono stati rivolti anche alla Dirigente Scolastica Antonella Vairo e ai docenti Rosciano, Urciuoli e Rotunno per l’organizzazione dell’evento.”Cicerone e Daimler Truck Italia – concludono dall’istituto – rappresentano un binomio vincente che mette le nuove generazioni al centro dell’innovazione e della crescita”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here