Si è concretizzato nella serata di ieri quanto già assicurato in tempi non sospetti con il cambio alla guida SAD Ecodiano. Da ieri è Antonio Santarsiere, presidente del consiglio comunale di Sala Consilina, il nuovo presidente al posto di Vittorio Esposito, oggi presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, che ne aveva assunto la guida all’atto della costituzione per l’impossibilità di individuare una figura idonea a guidare il delicatissimo ente che si occuperà della gestione dei rifiuti per l’area del Vallo di Diano. Con la legge regionale del 2016, la Campania ha proceduto al riordino della governance per quanto concerne la gestione del servizio rifiuti in tutta la regione con l’individuazione di Enti D’Ambito che, a loro volta, hanno proceduto con l’individuazione di Sub Ambiti Distrettuali denominati appunto SAD chiamati dunque alla gestione del servizio in maniera condivisa tra diversi comuni.
Una decisione che ha dunque spinto anche il Vallo di Diano, al fine di non essere dipendente nelle decisioni dall’ATO Salerno a costituire il Sub Ambito che, nel 2022, attraverso apposite delibere consiliari, portò i 15 comuni che fanno parte della Comunità Montana Vallo di Diano a costituire il SAD Ecodiano. Una volta costituito era necessario individuare la figura che avrebbe ricoperto l’incarico di presidente. Una operazione che si è rivelata più difficile di quanto si potesse inizialmente pensare anche in virtù delle responsabilità del Comune Capofila che avrebbe quindi anche dovuto esprimere il nome del presidente. Dopo una trattativa durata un anno, alla fine fu scelto il nome di Vittorio Esposito per guidare l’ente. Nella serata di ieri i sindaci dei 15 comuni afferenti al SAD Ecodiano, si sono riuniti per scegliere il nuovo presidente e, all’unanimità, hanno puntato sul presidente del consiglio comunale di Sala Consilina Antonio Santarsiere che dunque sarà chiamato a guidare il delicatissimo ente.
Una decisione arrivata proprio in virtù del delicato compito che richiede impegno costante e che, pertanto, diventava difficile da gestire per il sindaco di un comune che sarebbe stato costretto a dividersi tra le necessità continue del suo comune e l’attenzione necessaria nello svolgere il ruolo di guida del SAD. Pertanto, i sindaci valdianesi, hanno optato, in maniera unanime, per un consigliere comunale come presidente, unico SAD a non essere presieduto dal primo cittadino di uno dei comuni facenti parte del Sub Ambito.