Roscigno, venerdì 21 febbraio l’auditorium Michele Albanese ospita la presentazione del libro “Il sequestro dei Marò”

0
533

Una vicenda lunga 10 anni e che ha tenuto con il fiato sospeso tutta la nazione, sarà raccontata e ricordata da uno dei protagonisti, venerdì prossimo 21 febbraio a Roscigno presso l’auditorium Michele Albanese della sede della Banca Monte Pruno e della Fondazione Monte Pruno. Alle ore 10,30 di venerdì prossimo, si terrà la presentazione del libro “Il Sequestro dei Marò”, scritto da uno dei protagonisti della vicenda Massimiliano Latorre che, insieme a Salvatore Girone, entrambi fucilieri della Marina Italiana, furono accusati, nel febbraio del 2012, dell’omicidio di due pescatori indiani e, per lungo tempo, furono tenuti in arresto dalla polizia indiana.

Una vicenda che sconvolse l’intera opinione pubblica per le difficoltà che lo Stato Italiano incontrava nel liberare i due ufficiali. La vicende si concluse solo nel gennaio del 2022, esattamente 10 anni dopo, quando il GIP del Tribunale di Roma ritenne ci fossero gli elementi per l’archiviazione del caso ritenendo la condotta dei due militari consona ad una situazione di pericolo che facesse ipotizzare che la petroliera italiana su cui prestavano servizio i due marò, potesse essere soggetta ad un attacco di pirati. 10 lunghi anni in cui Massimiliano Latorre, che sarà a Roscigno venerdì 21 per la presentazione del suo libro, insieme a Salvatore Girone hanno dovuto affrontare una vicenda giudiziaria complessa che li ha tenuti per molti anni in India lontani dalle loro famiglie. Solo dopo anni di controversie legali e tensioni diplomatiche, i militari furono assolti.

La vicenda è stata raccontata nel libro che, il luogotenente Massimiliano Latorre, verrà a presentare a Roscigno il prossimo 21 febbraio in un evento promosso e organizzato dall’amministrazione comunale di Roscigno guidata dal sindaco Pino Palmieri con il supporto della Fondazione Monte Pruno presieduta da Michele Albanese. A partecipare all’evento, oltre al primo cittadino e al presidente Albanese anche  il senatore Maurizio Gasparri, l’avvocato Gerardo Fariello e il provveditore agli studi di Salerno Mimì Minella. “La vicenda dei Marò – spiega il sindaco Palmieri – ha rappresentato una prova cruciale per il nostro Paese, toccando questioni delicate come il diritto internazionale, la tutela dei militari all’estero e il ruolo dell’Italia sulla scena diplomatica. L’arresto di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone ha scosso profondamente l’opinione pubblica e le istituzioni, evidenziando la necessità di un forte sostegno ai nostri uomini e donne in divisa impegnati in missioni operative”.

Per il sindaco di Roscigno si tratta di un evento culturale di grande importanza anche perché consente di mantenere viva la memoria storica oltre che stimolare il dibattito sui temi della giustizia, della sovranità nazionale e della responsabilità operativa delle Forze Armate.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here