Puntare a rendere vivibili i borghi e garantire i giusti servizi per far si che, nelle aree interne, si trovino le condizioni per poterci tornare a vivere. Sono gli obiettivi che si pone il disegno di legge sulle Disposizioni relativa ai Parchi Nazionali con riferimento anche ed in special modo al Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni. È proprio riflettendo sulla condizione in cui si vive nell’area protetta cilentana che il Senatore Maurizio Gasparri, ha predisposto una proposta di legge che vada a modificare le disposizioni relative ai parchi nazionali affinché, da limiti, possano trasformarsi i opportunità concrete di sviluppo. Lo ha spiegato bene, il senatore forzista, in occasione della sua visita nel paese d’origine Roscigno, dove si è recato in occasione degli eventi programmati per la festa dell’asparago selvatico e da dove ha sottolineato come, per raggiungere tali obiettivi, è necessario dare maggior peso alle proposte che arrivano dagli enti locali.
Sabato scorso, 27 aprile, nella splendida cornice di Roscigno Vecchio si è svolto l’incontro per discutere della proposta di modifica della legge istitutiva dei Parchi. Un tema che è stato affrontato insieme a chi vive e opera sui territori che rientrano nell’area protetta tra cui anche l’avvocato Marcello Feola e il direttore generale della BCC Monte Pruno Michele Albanese che ha parlato dell’importanza di una nuova legge che possa far in modo che, la tutela ambientale possa ben coniugarsi con lo sviluppo e la valorizzazione dei luoghi per creare le opportunità necessarie affinché si torni a vivere nei borghi. “Attraverso progetti di sviluppo sostenibile, valorizzazione delle risorse naturali e culturali, promozione del turismo responsabile e creazione di opportunità lavorative – ha infatti sottolineato Albanese – tutti si devono impegnare per dare nuova linfa vitale a questi territori, preservandone l’identità e la bellezza per le generazioni future. Solo con un impegno costante e determinato si può sperare di invertire la tendenza attuale e garantire un futuro migliore per tutti coloro che abitano e amano questa terra”.