{vimeo}164999960{/vimeo}
I soci della Banca Monte Pruno ieri riuniti per una grande giornata per festeggiare il successo e la crescita impensabili per una banca che proviene dal piccolo comune degli Alburni ma che ha fatto conoscere Roscigno in tutta Italia. L’intensa giornata ha avuto inizio proprio a Roscigno laddove tutto è iniziato oltre 50 anni fa da un gruppo di amici che insieme decisero di dare vita ad un istituto di credito in grado di dare supporto e sostegno ai contadini locali creando la Cassa Rurale ed Artigiana di Roscigno poi Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e Laurino.
{vimeo}164999867{/vimeo}
Nel pomeriggio poii festeggiamenti si sono spostati ad Atena Lucana all’Acteon Palace dove, sotto l’attenta organizzazione di Marianna Cafaro, si è tenuto lo spettacolo del Monte Pruno Day con grandi ospiti del panorama nazionale. Tanta la strada che la Banca diretta di Michele Albanese nel corso degli anni ha percorso, superando ostacoli che sembravano insormontabili e raggiungendo il successo che ieri è stato festeggiato superando ancora una votal se stessa in termini di utile netto d’esercizio di oltre 5 milioni di euro; raccolta presso la clientela di quasi 412 milioni di euro; per un patrimonio aziendale che supera abbondantemente i 39 milioni di euro. Una crescita costante per la Banca Monte Pruno che, analizzando i dati dell’ultimo trienni, si nota come, per ciò che riguarda la raccolta diretta e quindi i risparmi depositati dalla clientela presso la Banca si registra un andamento in crescita di circa 50 milioni di euro annuali quindi un aumento di circa 148 milioni di euro di raccolta rispetto al dato del 2012. Una crescita della raccolta che ha consentito anche una crescita degli impieghi. Nel 2015, infatti, la Banca Monte Pruno ha erogato crediti alla clientela che si attestano intorno ai 242 milioni di euro con un aumento percentuale dell’8,3%, confermando ancora una volta il sostegno e vicinanza al territorio e alle attività imprenditoriali e ai progetti di investimento dell’area. Insomma un bilancio che, come prevedibile è stato approvato all’unanimità dall’intera assemblea che ha anche applaudito ai risultati. Tra gli argomenti all’ordine del giorno anche il rinnovo delle cariche sociali. Per quanto riguarda il consiglio d’amministrazione confermata alla presidenza la dott.ssa Anna Miscia mentre per i componenti: Antonio Ciniello, Pierangelo De Siervo; Feola Giulio, Gregorio Mario, Rescinito Alfredo, De Fino Luciana, Gallo Rocco. Il collegio Sindacale è così composto: presidente Pignataro Fabio, componenti: Tropiano Michele e Stellaccio Silvio; supplenti Cavallo Angelo e Gasparri Pasquale. Rinnovate anche le cariche del collegio dei Probiviri con Paladino Angelo alla presidenza mentre tra i componenti Grandino Marco e Macchia Luigi; Supplenti Mauro Giovanni e Libretti Giuseppe. Dopo l’assemblea dei soci squisito pranzo con la degustazione di specialità locali presso l’Hotel Imperial ubicato in una location davvero suggestiva visto il panorama che è possibile godere, impreziosito dal gustoso pranzo e dall’attenta cura dei responsabili. In serata tutti ad Atena Lucana per assistere, in una festa curata con attenzione da Marianna Cafaro sempre impegnata nell’assicurarsi il procedere al meglio dello spettacolo, al Monte Pruno Day con sul palcoscenico, accompagnati dalla musica dell’orchestra di Antonello Cascone e presentati da Tania Zamparo e Antonio Mastrandrea, il responsabile area direzione Cono Federico che ha presentato i risultati della Banca Monte Pruno per il 2015, le interviste del giornalista Rai originario di Teggiano Angelo Raffaele Amelio al direttore Michele Albanese e al vice presidente dell’ABI Giuseppe Ghisolfi per parlare della Riforma delle BCC e, sul finale, il divertentissimo spettacolo del fondamentalista Simone Schettino che ha chiuso una giornata ricca di eventi e appuntamenti tutti organizzati e voluti per festeggiare i risultati sempre più importanti della Banca Monte Pruno.