{vimeo}268147374{/vimeo}
Da ieri l’impegno del direttore della Banca Monte Pruno Michele Albanese e dell’istituto di credito si rafforzano visto il nuovo ruolo a cui è stato chiamato dal Parlamento della Legalità Internazionale. Albanese è stato nominato dal presidente del Parlamento della legalità internazionale Nicolo Mannino, collaboratore di presidenza nazionale per le attività culturali, nel settore socio-economico, per la promulgazione e la diffusione soprattutto tra i giovani di valori veri e sani della vita. Sarà quindi compito di Michele Albanese aiutare il presidente Mannino nell’organizzazione, a livello nazionale di iniziative volte ad educare alla legalità e possano stimolare la fiducia per essere portatori di giustizia sociale ed economica. Incarico importante se si pensa alla crisi, soprattutto di valori, che l’Italia sta affrontando, dove sembra crollare la speranza di giustizia con i giovani e le future generazioni i primi a risentirne aggrediti da una cultura dell’illegalità che li rende incapaci di reagire e disillusi verso un cambiamento. La Banca Monte Pruno sarà ampiamente rappresentata in questo organi di carattere internazionale. Infatti, nella cerimonia di ieri, anche Antonio Ciniello Vice presidente dell’istituto di credito e Antonio Mastrandrea responsabile della segreteria generale nonché presidente dell’Associazione Monte Pruno Giovani, sono stati insigniti del ruolo di soci onorari del parlamento della legalità internazionale. Il presidente Nicolò Mannino che già prima delle stragi di Capaci era impegnato nella diffusione dei temi della legalità e lottava contro il dilagare di tutte le mafie tra i giovani, ha voluto Michele Albanese al suo fianco come collaboratore “per cooperare insieme – si legge sulla motivazione – a favore di una vera cultura di Legalità e Solidarietà condividendo le speranze di chi crede in un presente di riscatto da ogni forma di indifferenza e di violenza”. La cerimonia si è svolta a Roma presso Palazzo Baldassini nel corso del quale si è svolto anche un convegno dal titolo “Etica, Legalità, Fondi Europei & Finanza”, organizzato in collaborazione con l’Osservatorio Romano Fondi Europei. “L’emozione di questa nomina – ha affermato ilÂÂÂÂÂÂ Direttore Albanese nel suo intervento ringraziando il presidente Mannino – sintetizza lo sforzo che stiamo producendo in tema di legalità e rappresenta, al meglio, la valenza di questo incarico. Il mio impegno proseguirà sulla scia di quanto fatto finora, nella speranza di essere la persona giusta per ricoprire questo ruolo”.
Anna Maria Cava