Roccadaspide, controlli presso un’azienda zootecnica per sversamento illecito di rifiuti. Operazione del NOE

0
584

Controlli in un’azienda suinicola di Roccadaspide nella giornata di ieri da parte dei carabinieri del NOE di Napoli che, insieme al personale della stazione carabinieri di Roccadaspide e del personale dell’ASL oltre che dei referenti di ARPA Campania, hanno dato seguito ad un’operazione finalizzata alla tutela ambientale e per verificare il rispetto delle normative vigenti in materia.

L’attività, posta in essere dai militari del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli arriva a seguito anche sequestro effettuato presso l’azienda zootecnica per illecita gestione dei rifiuti liquidi provenienti dall’attività esercitata dall’azienda in questione che, secondo quanto emerso nel corso delle indagini, pare siano stati smaltiti mediante sversamento nel prospiciente corpo idrico superficiale che confluisce nel Fiume Calore. Da successive verifiche effettuate anche nell’area adiacente all’azienda, è stato possibile riscontrare che, sia l’intera superficie aziendale che alcuni terreni ubicati nelle vicinanze, presentavano residui di rifiuti speciali di provenienza industriale quali, ad esempio, plastiche, stoffe,ed anche scarti di attività di costruzione e demolizione.

I carabinieri del NOE di Napoli unitamente al XXI regimento Geno Guastatori dell’esercito di Caserta, hanno dunque proceduto anche con successivi approfondimenti attraverso attività di scavo con mezzi messi a disposizione dall’esercito italiano, che hanno consentito di rinvenire, all’interno della proprietà soggetta a controlli, ingenti quantitativi di rifiuti speciali anche pericolosi di provenienza industriale e costituiti in scarti della lavorazione di industria tessile, scarti e residui plastici, sacchetti di rifiuti solidi urbani, scarti di pneumatici e rifiuti combusti che, secondo l’ipotesi, inizialmente erano stati confezionati in balle.

I referenti di ARPA Campania hanno dunque dato avvio alle attività di caratterizzazione dei rifiuti rinvenuti, mentre proseguono le attività di scavo al fine anche di verificare l’eventuale compromissione del terreno in termini di inquinamento nel mentre il titolare dell’azienda è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti. L’operazione posta in essere a Roccadaspide, rientra nella più ampia attività di indagine posta in essere dall’Arma dei Carabinieri su tutto il territorio nazionale attraverso i reparti speciali di tutela ambientale al fine di contrastare la criminalità organizzata che opera in ambito ambientale e per la prevenzione degli illeciti ambientali nonché il traffico di rifiuti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here