Riforma Cartabia, il 19 e 20 maggio confronto sulle criticità con LA.P.E.C. e Banca Monte Pruno

0
133

La Banca Monte Pruno sarà protagonista ad un interessante incontro a cui parteciperanno importanti esponenti del mondo giuridico nazionale per un’analisi approfondita delle novità introdotte con la riforma Cartabia finalizzata a snellire i processi civili per raggiungere l’obiettivo imposto dall’Europa, di velocizzare i tempi dei processi civili.

Entrata in vigore lo scorso ottobre 2022, la Riforma Cartabia, dal nome del Ministro Marta Cartabia che l’ha generata, presenta comunque una serie di criticità su cui, a distanza di alcuni mesi, risulta necessario riflettere e confrontarsi. A Salerno, dunque, il Laboratorio Permanente Esame e Controesame ossia La P.E.C.  e Giusto Processo di Ettore Randazzo – Sex. di Salerno, ha organizzato una due giorni di studio ed approfondimento sul tema a cui è stato chiamato ad intervenire anche il direttore generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese. Venerdì 19 e sabato 20 maggio, presso l’aula magna della Corte d’Appello di Salerno nella Cittadella Giudiziaria, procuratori generali, accademici, magistrati, avvocati, operatori del sistema giustizia, daranno vita ad un’ampia discussione sul tema “La Riforma Cartabia: il momento dei confronti”  avvalendosi anche della presenza dei Presidenti di corti di Venezia, Milano, Roma, Napoli e Palermo, e dei Procuratori Generali di Torino, Lecce e Reggio Calabria.

Nella prima giornata di studio, sarà chiamato ad intervenire anche il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese  per l’indirizzo di saluto dell’incontro che sarà incentrato sulle relazioni del Dott. Giovanni Canzio, Primo Presidente Emerito della Corte di Cassazione e del Prof. Paolo Ferrua, Prof. emerito Proc. Pen. Università degli studi di Torino. Nella giornata conclusiva di sabato 20 sono invece previsti gli interventi del Primo Presidente della Corte di Cassazione Margherita Cassano e del Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia, Antonello Mura, oltre a numerosi illustri relatori. A concludere la due giorni sarà il Viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto.

Le prime impressioni sulla riforma Cartabia, da parte degli operatori del diritto sono diverse e la presenza di alcune “sbavature” ed imprecisioni rendono poco praticabile ovvero difficoltosi alcuni passaggi procedurali. Ciò ha quindi reso indispensabile avviare un confronto per  valutare eventuali modifiche.  Un percorso che vede la Banca Monte Pruno a fianco degli operatori del diritto supportando supporto iniziative di natura culturale ed accademica di alto profilo per contribuire in concreto alla diffusione di contenuti di rilievo per i professionisti della comunità di riferimento.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here