Regione Campania. Approvato l’aggiornamento del Piano di Bonifica

0
40

{vimeo}{/vimeo}

La Giunta regionale della Campania ha approvato (delibera n.831 del 28/12/2017) l’aggiornamento del Piano di Bonifica adottato nel 2013, quindi anche dell’elenco dei siti da bonificare, dei siti potenzialmente contaminati e ha anche riportato i procedimenti conclusi. In quest’ultimo caso vi rientrano: le discariche comunali di Buonabitacolo in Loc. Vatolla, di Monte San Giacomo in località Paramicito, di Montesano sulla Marcellana in Loc. Cafagni, di Padula in Loc. Serre di San Leonardo e di Sassano in Loc. Serra S. Andrea. Nell’elenco dei siti da bonificare sono invece compresi: la discarica comunale in Loc. S. Giovanni a Caggiano, in Loc. Pastena / loc. Canali a San Pietro al Tanagro, in Loc. Sant’Angelo a Sala Consilina, in Loc. Sella del Corticato a Teggiano. È stato aggiornato anche l’elenco dei Siti Potenzialmente Contaminati (CSPC locali) e di quelli in attesa di indagine, in quest’ultimo caso vi rientra la discarica comunale di Auletta in Loc. Ponte Stiddi. Ad ogni modo in questo aggiornamento sono contemplate alcune aree agricole e attività private di diversi Comuni del comprensorio così come svariati punti vendita carburanti. Il Piano Regionale di Bonifica, giova ricordarlo, è lo strumento di programmazione e pianificazione, attraverso cui la Regione provvede ad individuare i siti da bonificare presenti sul territorio, a definire un ordine di priorità degli interventi sulla base di una valutazione comparata del rischio ed a stimare gli oneri finanziari necessari per le attività di bonifica. Dall’analisi delle mappe fissate dalla Regione, per quanto riguarda il salernitano, la maglia nera per la presenza di siti, tra realtà pubbliche e private, che possono diventare una minaccia ambientale spetta alla Piana e alle aree interne del Cilento. 

Rosa Romano

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here