Referendum, Colucci: “Il si dei sindaci alla riforma contrasta con il no alle trivelle”

0
48

{vimeo}194656300{/vimeo}  

All’indomani dell’esito del Referendum per la riforma della costituzione italiana, bocciato da gran parte dei cittadini italiani e anche da una grande percentuale di cittadini valdianesi, interviene il consigliere comunale di Sala Consilina Giuseppe Colucci, membro del comitato per il No, che,  nell’analizzare l’esito del voto e la campagna elettorale, evidenzia soprattutto un controsenso che si è registrato. Colucci, infatti, ricorda come tra i principali promotori del SI vi erano proprio i sindaci del PD che si sono sempre battuti per la tutela dell’ambiente e per impedire estrazioni petrolifere o azioni simili. L’approvazione della riforma, infatti, avrebbe anche comportato una totale cancellazione delle competenze delle regioni e quindi dei comuni in caso di eventuale decisioni di trivellazioni petrolifere sulle aree riservata solo allo Stato Centrale e con la gestione delle risorse derivanti riservata sempre allo Stato, rendendo insignificante e inutile qualunque parere espresso dal territorio. Ricordando le battaglie quindi degli stessi sindaci valdianesi contro le trivellazioni petrolifere e contro la realizzazione di stazioni elettriche, Giuseppe Colucci si chiede quindi quale ragionamento li abbia spinti verso una campagna elettorale a sostegno del SI 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here