Resi noti i dati dei redditi degli italiani in riferimento al primo anno più duro della pandemia da Covid. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in questi giorni, ha pubblicato i dati emersi dalle dichiarazioni dei redditi degli italiani nel 2020, anno in cui l’economia italiana ha subito non pochi danni a seguito della pandemia da covid e delle restrizioni imposte per frenare i contagi.
Un lungo elenco, comune per comune che fotografa una situazione economica per gli italiani che, secondo quanto lasciano intendere i dati, nonostante le difficoltà e le chiusure di numerose attività economiche che, per diversi mesi, non hanno potuto svolgere a pieno regime il proprio lavoro o, comunque, lo hanno dovuto ridimensionare, ha fatto registrare, in particolare per i comuni del Vallo di Diano flessioni, comunque limitate per 5 comuni valdianesi, ed aumenti dei redditi negli altri comuni del comprensorio.
A far registrare la flessione maggiore è il comune di Sala Consilina, comune con il più alto numero di attività commerciali, dove il reddito pro capite per cittadino si aggirava, nel 2020 a 14.421 euro con una flessione di 186 euro rispetto ai 14.607 del 2019. In aumento invece i redditi per i cittadini di Polla dove, nel 2020, in base ai dati del MEF il reddito procapite è aumentato di 375 euro passando dai 15.581 euro nel 2019 ai 15.956 euro nel 2020, anno della prima ondata della pandemia.
A far registrare una perdita nei redditi, oltre a Sala Consilina c’è Atena Lucana dove la media dei redditi dei cittadini ha subito un calo di 97 euro, Pertosa con una perdita di 74 euro, Buonabitacolo meno 62 euro e Sant’Arsenio dove si registra una perdita nel reddito pro capite di appena 17 euro.
Si registra invece un aumento dei redditi a Casalbuono che per aumento si posiziona subito dopo Polla con un aumento di 346 euro pro capite, seguito immediatamente dopo da San Pietro al Tanagro dove i cittadini hanno fatto registrare un aumento del reddito medio di 339 euro. In aumento i redditi nel 2020 anche a Montesano con un incremento di 244 euro, a Sassano con un più 178 euro, a Monte San Giacomo con 137 euro in più in media a cittadino, a San Rufo più 103 euro. Aumento del reddito anche a Teggiano con 78 euro in più, a Padula con un aumento di 52 euro e a Sanza dove si registra un aumento del reddito nel 2020, rispetto al 2019 appena percettibile con più 2 euro in media per ogni cittadino.
Nonostante quindi la crisi economica e le difficoltà a cui le attività commerciali ed imprenditoriali hanno dovuto far fronte a causa del covid, nel 2020 non si sono registrate gravi ripercussioni sui redditi dei cittadini valdianesi