{vimeo}472954714{/vimeo}
Ieri è stato presentato il Rapporto Italiani nel Mondo 2020 della Fondazione Migrantes. Un progetto editoriale e culturale della Chiesa italiana che quest’anno giunge alla 15esima edizione. É una fotografia di quanti Italiani si siano ufficialmente spostati, sulla base dei dati AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all’estero) al 1^gennaio 2020 uniti a quelli degli ultimi quindici anni.
Nel 2019 hanno lasciato l’Italia 131mila cittadini verso 186 destinazioni del mondo. Gli iscritti all’Aire sono aumentati nell’ultimo anno del 3,7%. GliÂÂ italiani nel mondoÂÂ hanno raggiunto i 5,5 milioni.ÂÂ In Campania, su 5.785.861 abitanti 521.009ÂÂ risiedono all’estero. E la provincia di Salerno è seconda solo a Napoli ed è tra le prime in Italia.
Il Rapporto analizza, divisi per provincia, anche i dati relativi a genere, classe di età e stato civile delle persone che non vivono più qui.
In generale nella graduatoria regionale dei primi 25 Comuni, per iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero, i numeri più alti li ha Salerno (6069), seguito da Padula (4849), Teggiano (4083), poi Cava de’ Tirreni (3789), Camerota (3254), Sarno (2996), Castellabate (2895), Montesano sulla Marcellana (2882) e Castelnuovo di Conza (2880).
E Castelnuovo di Conza anche quest’anno si conferma il Comune, sui primi 25 a livello regionale, in cui l’incidenza dei cittadini all’estero sulla popolazione residente è più alta: 602 abitanti mentre 2880 vivono fuori dall’Italia (con un’incidenza del 478,4%); segue, in provincia, Santomenna con 414 abitanti e 1024 iscritti nell’Aire (247,3%); Morigerati 623 abitanti e 888 iscritti all’Aire (142,5%); Sacco 454 abitanti e 594 iscritti all’Aire (130,8%); Alfano 989 abitanti e 1099 iscritti all’Aire (111,1%); Piaggine 1231 abitanti e 1194 iscritti all’Aire (97,0%); Monte San Giacomo 1507 abitanti e 1419 iscritti all’Aire (94,2%); Gioi 1190 abitanti e 1119 iscritti all’Aire (94,0%); Padula 5308 abitanti e 4849 iscritti all’Aire (91,45%); Magliano Vetere 644 abitanti e 565 iscritti all’Aire (87,7%); Stio 802 abitanti e 657 iscritti all’Aire (81,95%); Corleto Monforte 528 abitanti e 431 iscritti all’Aire (81,6%).
I Paesi di emigrazione più gettonati per i campani sono: Germania (89812 campani residenti), Svizzera (81819), Argentina (63434), Regno Unito (47028), Stati Uniti d’America (41608).