“San Pietro in Movimento” incalza l’amministrazione Quaranta

0
49

{vimeo}343817547{/vimeo}

Il gruppo consiliare San Pietro in Movimento, guidato da Piera Aromando, ha presentato una serie di richieste all’Amministrazione Quaranta, già a pochi giorni dall’insediamento, dimostrandosi capace di un’azione politica propositiva e di controllo.

Ha provveduto a effettuare nei giorni scorsi dei sopralluoghi sul territorio comunale ravvisando situazioni di pericolo lungo alcune strade che versano in condizioni di abbandono. In particolare è stata trovata erba alta ai bordi delle vie Pezze, Frainali, Arielle, Matinelle, Iserta, Guarino, che significa scarsa visibilità agli incroci con conseguente possibile rischio per chi le percorre in macchina o a piedi. Per tutelare la pubblica incolumità e garantire un equo servizio di manutenzione ordinaria sollecitano un immediato intervento di sfalcio dell’erba sulle strade interessate.

Nell’ottica poi di assicurare le giuste forme di garanzia e partecipazione della minoranza San Pietro in Movimento chiede più spazio. Innanzitutto con una stanza all’interno dell’edificio comunale e poi sul sito internet del comune con un’apposita sezione da dove poter informare tutti i cittadini dell’operato del gruppo.

Per garantire una più ampia forma di partecipazione e informazione propongono invece al presidente del consiglio, Antonio Pagliarulo, di trasmettere le sedute in diretta streaming e di predisporre quindi un apposito regolamento consiliare.

E ancora. Chiedono l’istituzione delle commissioni consiliari permanenti per trattare argomenti di fondamentale importanza quali ad esempio il PUC e il Bilancio.

Vale la pena ricordare che è stata proprio la lista San Pietro in Movimento a dare vita ad un Amministrazione ombra strutturata in ambiti di competenze quindi “creando” assessori e consiglieri ombra ognuno con specifiche deleghe per monitorare l’operato dell’Amministrazione Comunale in carica.

“L’intento di tutto il gruppo – dichiarano dalla minoranza – è quello di garantire la nostra presenza costante sul territorio e nella casa comunale per tutelare i diritti dei cittadini, allo stesso tempo assicurare maggiore coinvolgimento democratico alla vita amministrativa attraverso le giuste forme di garanzia e partecipazione della minoranza. Ciò per svolgere compiutamente ed in maniera efficace il mandato che gli elettori ci hanno affidato”.

Rosa ROMANO

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here