Punti Nascita, Polla e Sapri Dea di I Livello. L’Ass. Matera: “Approvato il Piano A. Non serviva un piano B”

0
31

{vimeo}306906399{/vimeo}

Polla e Sapri DEA di I livello. È arrivato l’ok dal Ministero alla proposta presentata dalla Regione Campania per la modifica del Piano Ospedaliero che sancirà, a questo punto, anche la salvezza dei punti nascita di Polla e Sapri inseriti all’interno del progetto di potenziamento dei due presidi ospedalieri. Si conclude quindi in maniera positiva la vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso il Vallo di Diano e Golfo di Policastro.

Durante l’incontro con i referenti della Regione presso l’ospedale di Polla l’Assessore Corrado Matera, aveva chiesto 10 giorni di tempo alle comunità interessate dai decreti di soppressione. 10 giorni che, secondo quanto spiegato dall’assessore, erano necessari per la realizzazione di una proposta di modifica del Piano Ospedaliero che il Ministero della Salute non poteva non approvare.

“In quei giorni – sottolinea l’Assessore Matera – eravamo impegnati proprio nell’individuazione di proposte capaci di salvaguardare la permanenza dei punti nascita di Polla e Sapri. Proposte articolate e congeniate in maniera tale da rendere impossibile un diniego da parte del Ministero. Puntando sulla modifica a DEA di I livello dei due ospedali – continua l’assessore – si riteneva inopportuno pensare ad un Piano B. Per noi, conclude Matera – diventava fondamentale eliminare l’ostacolo del rischio continuo di chiusura dei Punti nascita”.

Nel tardo pomeriggio di ieri dalla Regione Campania arriva l’atteso annuncio dell’esito dell’incontro tra Ministero e Regione. Un incontro in cui sono state approfondite tutte le argomentazioni relative al nuovo Piano Ospedaliero che prevede i punti nascita di Polla Sapri e Piedimonte Matese inseriti tra i DEA di I Livello. Inoltre, come anticipato dal Presidente De Luca, nei prossimi mesi è in programma una nuova riunione per il Patto per la Salute finalizzato a definire l’intesa tra Governo e Regioni per la programmazione sanitaria.

“Nel corso dell’incontro con il Ministro, – ha spiegato De Luca – tra le varie cose, abbiamo sottolineato l’elemento di novità che la Campania ha prodotto venerdì scorso con l’invio del Piano Triennale necessario per il superamento del Piano di Rientro. In un clima di serenità e rispetto, ispirato alla concretezza e a valutazioni di merito, il Ministero si è riservato di valutare questo elemento di novità intervenuto venerdì scorso”

Anna Maria Cava

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here