{vimeo}379237855{/vimeo}
Grande traguardo, sul fronte del Programma di sviluppo rurale Campania 2014/2020, per l’annualità 2019. La nostra Regione ha ufficialmente raggiunto l’obiettivo di spesa prefissato, evitando tagli alle risorse e piazzandosi tra le prime regioni del Mezzogiorno in tal senso. Lo ha annunciatoÂÂÂÂ NicolaCaputo, Consigliere delegato all’agricoltura della Regione Campania.
Nell’arco del 2019 dovevamo impiegarsi 225 milioni di euro, pari al 37,9% del budget complessivo di 1 milione ed ottocentomila euro circa, da utilizzare per le imprese e gli agricoltori campani. Investimenti vincolati dalla tempistica fissata dalla Commissione europea, così da assecondare le necessità di crescita della nostra agricoltura e, in generale, del mondo rurale. Finalmente, dopo mesi di duro lavoro, è stato raggiunto il target prefissato.
Qualche numero può aiutare a comprendere quanto fatto. Delle risorse di cui stiamo parlando hanno beneficiato circaÂÂÂÂ 25 milaÂÂÂÂ imprese campane. Sono state lavorate più diÂÂÂÂ 57 mila richiesteÂÂÂÂ di pagamento e questo ha consentito di raggiungere il risultato del disimpegno, superando, ad oggi,ÂÂÂÂ di 3,4 milioniÂÂÂÂ il target iniziale (225 mln). La spesa media mensile è stata di circaÂÂÂÂ 19 milioni di euro, aumentata in maniera esponenziale nell’ultimo trimestre. Fino ad oggi, il programma ha messo a disposizione dell’intero sistema agroalimentare campano oltreÂÂÂÂ 684 milioniÂÂÂÂ di euro.
Un lavoro ancora in corso, visto che ulteriori risorse saranno erogate entro la fine dell’anno. Ora massima concentrazione sulle valutazioni in attesa delle graduatorie definitive e, soprattutto, sull’individuazione delle risorse utili a soddisfare le tante richieste dei giovani e delle imprese agricole campane.
Federico D’ALESSIO
ÂÂÂÂ