Mancano 6 giorni per l’ufficializzazione dei candidati alla carica di Presidente della Provincia di Salerno in vista delle elezioni indirette e che coinvolgeranno soltanto consiglieri comunali e sindaci. Appuntamento con le urne esattamente tra un mese ossia il 6 aprile 2025 quando si conoscerà il nome del successore di Alfieri decaduto dalla carica di Presidente della Provincia per effetto dello scioglimento del Comune di Capaccio Paestum, al momento commissariato e dove, secondo quanto emerge, è emersa una situazione alquanto drammatica per le casse del comune. Occhi puntati ora sulle elezioni del presidente della provincia con la scelta dei candidati alla carica di presidente per le coalizioni di centro sinistra e centro destra. Per il PD ed il centro sinistra sembra ormai sempre più certa la candidatura del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli che, secondo quanto si vocifera, potrebbe mettere tutti d’accordo anche se, come emerso nei giorni scorsi, si registrano comunque dei malumori all’interno della coalizione. In ogni caso, questa sera, i referenti del Partito Democratico si riuniranno per discutere proprio della candidatura del Sindaco di Salerno alla carica di Presidente della Provincia. Una volta approvato il nome dal PD, sarà proposto all’intera coalizione di centrosinistra con cui si dovrà discutere per l’appoggio a Napoli e che, pertanto, porterà anche a probabili richieste da parte dei leader di coalizione per sostenere il candidato del PD. Nel centrodestra, invece, pare che, al momento, i nomi per la candidatura alla presidenza della Provincia si stiano riducendo anche a seguito dei passi indietro che sono arrivati su alcuni nomi che inizialmente erano stati dati per possibili candidati. Dopo il dietrofront del Sindaco di Postiglione Carmine Cennamo che aveva negato una sua possibile candidatura e il passo indietro anche del sindaco di Nocera Superiore D’Acunzio, nei giorni scorsi è arrivato anche il no di Pasquale Aliberti, sindaco di Scafati che sembrava tra i papabili alla candidatura. Il cerchio dunque si restringe e, da Fratelli d’Italia, sarebbero pronti per portare sul tavolo il tris di nomi tra cui scegliere per la candidatura alla carica di presidente e dunque da proporre alla coalizione. Tra i possibili candidati anche il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi che, il partito di Giorgia Meloni sarebbe pronto a proporre insieme ai nomi di Luigi Guerra Sindaco di Lustra e Gianpiero Nuzzo, sindaco di Caselle in Pittari. Nel centro destra, dunque, pare si stia ragionando su questi tre nomi ed è su questi nomi che, la coalizione potrebbe puntare per la carica di presidente. Una decisione che bisogna assumere in fretta visto il poco tempo a disposizione per raccogliere le firme necessarie per presentare la candidatura alla carica di Presidente della Provincia di Salerno che dovrà avvenire entro e non oltre le ore 12,00 di lunedì 17 marzo prossimo.