{vimeo}137230357{/vimeo}
Come riporta il sito ufficiale della Provincia di Salerno, si è conclusa l’istruttoria del bando che ha ammesso a finanziamento 46 comuni della provincia di Salerno su 82 richiedenti per la viabilità rurale che prevedono lavori di sistemazione, ripristino e adeguamento di strade già esistenti. I comuni della provincia di Salerno otterranno complessivamente 12 milioni e 550 mila euro per questi lavori. 7 i comuni del Vallo di Diano che la cui istanza è stata accolta. In dettaglio, sono state ammesse a finanziamento le opere per sistemazione, adeguamento e ripristino funzionale la strada comunale “Pietra” di Pertosa; la strada “Fuciardo-Pantano” di Polla; la strada “Matinelle-Guarino-Pastena” di San Pietro al Tanagro; la strada rurale “Carralivecchi-Pagliari bassi” di San Rufo; la viabilità rurale in località Marrone a Sala Consilina; la strada rurale “Fondori-Vigne” di Sassano; la strada Pedale-Accio-San Rocco” di Monte San Giacomo, la strada in località Acquabianca a Casalbuono, e una strada rurale nel comune di Montesano. “Voglio esprimere il mio apprezzamento per la celerità e l’efficacia con la quale gli uffici provinciali hanno ottemperato all’intera procedura tecnico-amministrativa – dichiara il Presidente Giuseppe Canfora – e per il significativo risultato che il territorio provinciale ha riportato nell’utilizzo di questa misura del PSR 2007/2013. A tale proposito, nella mia qualità di Presidente dell’UPI regionale, ringrazio la Regione Campania per l’aumento della dotazione finanziaria complessiva (passata da 10Meuro a 42Meuro) e chiedo, nel contempo, al Governatore on. Vincenzo De Luca, di adoperarsi affinché siano riaperti i termini del relativo Bando di Misura, nell’ambito dell’accelerazione della spesa. Ciò – conclude Canfora – permetterebbe ai Comuni che non hanno superato la selezione, di ripresentare le istanze, e a tutti gli altri Comuni della Regione che non avevano partecipato al bando, di presentare le proprie istanze progettuali.”