L’ASL di Salerno e la società CODERE Italia insieme per cercare di ridurre il fenomeno che porta alla dipendenza dal Gioco d’Azzardo. La nota società che opera in diversi Paesi del Mondo e che vanta la presenza di numerose sale gioco anche in Italia, dunque, scende in campo al fianco dell’Azienda Sanitaria salernitana al fine di prevenire il disturbo del gioco d’azzardo patologico. Questa mattina, presso la sede dell’ASL di Salerno di Via Nizza, è arrivata la sottoscrizione del protocollo d’intesa che impegna dunque l’ASL e la società CODERE a portare avanti azioni sinergiche finalizzate anche alla formazione per prevenire eventuali abusi dei giochi che possano poi portare allo sviluppo della dipendenza.
Il protocollo, sottoscritto questa mattina, è stato ideato sulla base degli obiettivi posti dalla Regione Campania in materia di “Disposizioni per la prevenzione e la cura del disturbo da gioco d’azzardo e per la tutela sanitaria, sociale ed economica delle persone affette e dei loro familiari”. Nel dettaglio l’accordo prevede l’organizzazione sinergica a cura dell’Unità Operativa Complessa di Servizio per le Dipendenze e dei responsabili di CODERE, di appuntamenti formativi rivolti prevalentemente agli addetti del settore ed in particolare dei gestori di Sale Bingo che, grazie alla presenza di equipe multidisciplinari dell’ASL di Salerno, potranno essere preparati e informati sull’uso improprio degli apparecchi da gioco e quindi sui possibili rischi per la salute che potrebbero dunque portare allo sviluppo del Disturba da Gioco d’Azzardo.
Nel protocollo è stato inoltre fissato un giorno al mese, ossia ogni terzovenerdì, dedicato alla distribuzione di materiale informativo con la presenza, presso la sede individuata della Gaming Hall di Salerno “Modernissimo” degli operatori del Ser D dell’ASL di Salerno. Il materiale sarà comunque in distribuzione in tutti i giorni di apertura della Sala. Una accordo che mette in risalto l’attenzione dell’ASL di Salerno e della Regione Campania sul tema del disturbo da Gioco d’Azzardo e che, come sottolineato dal direttore generale Sosto, vede l’ASL di Salerno sempre pronta a recepire ogni tipo di iniziativa utile a contrastare gli effetti della dipendenza dal gioco.
“Crediamo molto nella collaborazione con la ASL di Salerno e più in generale con le istituzioni locali – ha sottolineato Imma Romano, Direttrice Relazioni Istituzionali di Codere Italia – Presenti da più di vent’anni sul territorio, siamo diventati un punto di riferimento per chi è alla ricerca di un momento di gioco legale e quindi sicuro e controllato. Ma siamo anche consapevoli che le distorsioni non mancano, per questo- conclude – vogliamo essere in prima linea in tutte quelle attività che possono aiutare il contrasto e la prevenzione del DGA”.