Anche il centrodestra ha il suo nome per la candidatura alla carica di presidente della Provincia di Salerno. Si punta sul Sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi che, secondo quanto emerso nelle ultime ore, ha trovato il pieno e condiviso sostegno da parte di tutti i referenti della coalizione di centrodestra. Un nome che ha messo tutti d’accordo con Rinaldi che è stato preferito al candidato proposto da Forza Italia Pasquale Aliberti, sindaco di Scafati. Pur pienamente consapevoli della difficoltà che il centrodestra dovrà superare nel riuscire a vincere una battaglia in elezioni indirette dove i cittadini non possono esprimersi ma dove contano solo voti di consiglieri comunali e sindaci,, il centrodestra unito non si lascia intimorire e, compatto, ha deciso di puntare sul nome del sindaco del Vallo di Diano Giuseppe Rinaldi. La decisione finale, come era stato annunciato già nei giorni scorsi, è arrivata nel fine settimana durante una serie di incontri tra i referenti dei partiti di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi Moderati, tutti pienamente d’accordo nel sostenere Rinaldi alla presidenza della provincia. Pare infatti che, il nome del primo cittadino di Montesano sia stato ben accolto da tutti i partiti che ne hanno condiviso la capacità amministrativa manifestando quindi piena fiducia nel suo nome alla luce anche del suo operato in campo amministrativo. Anche Forza Italia, secondo quanto emerge, pur avendo presentato un suo nome per la candidatura alla presidenza della provincia, ha manifestato pieno sostegno e condivisione sul nome di Rinaldi come nome da contrapporre al candidato del centrosinistra Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno. Da Forza Italia, infatti, arriva il pieno sostegno al nome del candidato di Fratelli d’Italia, attaccando direttamente il candidato del centrosinistra ritenuto un non sindaco e dunque un rischio anche per il territorio provinciale. Pare quindi essere ormai partita la raccolta delle firme per poter sostenere il valdianese Giuseppe Rinaldi alla presidenza della provincia con la candidatura che dovrà essere ufficializzata entro lunedì 17 marzo, tempo limite entro cui presentare tutta la documentazione in vista delle elezioni del 6 aprile prossimo. Una elezione che, dal centrodestra, si spera comunque sia l’ultima a non coinvolgere i cittadini sperando che, entro il 2026, si possa arrivare alla cancellazione della legge Del Rio che ha tolto ai cittadini la possibilità di eleggere i componenti e il presidente della Provincia. Tutti i partiti di centrodestra, infatti, nel manifestare pieno appoggio a Rinaldi, ribadiscono comunque la netta contrarietà al sistema elettorale attuale che esclude i cittadini dal voto e dunque dalla scelta degli esponenti chiamati a guidare un ente importante come la Provincia.