Presidente della Provincia, il sindaco di Salerno Napoli eletto con il 65% dei voti. Cresce il centrodestra rispetto alle passate elezioni

0
605

Le elezioni per la scelta del nuovo presidente della Provincia di Salerno si sono concluse con la vittoria del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli con una percentuale del 65% dei voti.

Un risultato scontato sin dall’inizio della campagna elettorale ma che ha fatto comunque registrare un crollo per il centrosinistra rispetto alle passate elezioni per la scelta del presidente dell’ente che, nel 2022 aveva raggiunto quota 70% dei voti ponderati rispetto al 30% del candidato del centro destra. Per Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana che, pur riconoscendo le notevoli difficoltà a poter superare il contendente vista anche la modalità delle elezioni che la scia poco spazio ai cittadini ma che viene scelto solo dagli amministratori comunali, in una provincia dove, gran parte dei comuni sono con guida centrosinistra, il risultato è stato comunque positivo avendo fatto registrare una crescita del 5% rispetto alle precedenti elezioni alla presidenza. Un risultato dunque che, anche in vista delle prossime sfide elettorali, può considerarsi soddisfacente per la coalizione a sostegno di Rinaldi che ha commentato soddisfatto il risultato ottenuto evidenziando come la sua corrente politica, abbia fatto registrare un sensibile aumento rispetto alle precedenti elezioni del consiglio provinciale che si sono svolte nel 2023 con un aumento dell’11% in più ed il 5% in più sulle elezioni del 2022 per il nuovo presidente.

Giuseppe Rinaldi, subito dopo lo spoglio delle schede, si è messo in contatto con il nuovo presidente Vincenzo Napoli, congratulandosi per la vittoria ed invitandolo a porre in atto azioni concrete e immediate a favore di tutti i cittadini della provincia, indipendentemente dal territorio di appartenenza. Non manca poi anche il riferimento all’anomalia e al vulnus democratico creato con l’introduzione della Legge Del Rio che non consente ai cittadini di esprimersi per la scelta dei rappresentati in un ente di grande rilevanza e di prossimità come la Provincia che è anche determinante nella sua funzione di collante tra enti territoriali e Regione e Governo.

“Valuteremo l’operato di Napoli. – dichiara Giuseppe Rinaldi – Oggi è difficile esprimersi sul programma perché non è stato mai presentato, con punti di merito, agli amministratori votanti. Anche nelle dichiarazioni di ieri sera – ha spiegato il candidato del centrodestra – si continuava a parlare di collegialità, ascolto, spazio orizzontale, confronto con la Giunta che – ricorda il sindaco di Montesano – non esiste più in Provincia da 11 anni ed altro. Attendiamo e nel contempo saremo, coi nostri consiglieri provinciali e con tutti coloro che credono in una visione alternativa, vigili e attenti se non fosse altro per il rispetto che abbiamo verso chi ci ha sostenuti e per l’amore verso il nostro territorio”. Giuseppe Rinaldi conclude il suo commento ringraziando quanti lo hanno sostenuto in questo percorso complesso ma comunque importante credendo nella possibilità di lavorare insieme per una nuova provincia

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here