Presentato oggi a Sala Consilina il progetto “Outdoor education: la scuola esperienziale nelle aree interne” che ha come target gli adolescenti compresi tra gli 11 e i 17 anni di Sala Consilina e Vallo di Diano in generale. A gestire il progetto l’ATS – Associazione temporanea di scopo che vede come Ente capofila la Scuola Socrates di Sala Consilina, le associazioni Avalon di Pontecagnanao, Toko Film Festival di Sala Consilina, Anta di Roma e la Fondazione Monte Cervati di Sanza. Il progetto vede coinvolti anche il Comune e l’IIS Cicerone di Sala Consilina. 8 i percorsi laboratoriali previsti e riguardano: lo sport outdoor; fotografia, riprese e montaggio audio-video; salvaguardia ambientale e mobilità sostenibile; orti didattici ed educazione alimentare; imprese green e economia circolare; visite guidate sul territorio; sperimentazione del primo Fab Lab Green del Vallo di Diano; realizzazione di un docu-film finale. Lo scopo del progetto è far fronte alla povertà educativa ed economica puntando sull’educazione delle giovani generazioni attraverso un’esperienza unica ed innovativa coniugata alla valorizzazione del territorio.