Grande successo, ieri, per il secondo appuntamento dell’anno targato Sinergie Lucane, che ha visto la partecipazione della Banca Monte Pruno, con il referente e preposto Giovanni Amato e la dipendente Valentina Vignola. L’evento, svoltosi al Cesam di Potenza, è stato incentrato sulla presentazione del libro di Valeria Saggese dal titolo “Parlesia: la lingua segreta della musica napoletana”. La serata, dunque, è stata un viaggio affascinante nel gergo antico che ha attraversato le opere di artisti come James Senese, Enzo Gragnaniello, Eugenio Bennato e Pino Daniele.
Valeria Saggese, giornalista, voce radiofonica e operatrice culturale, ha accompagnato i presenti in un approfondimento coinvolgente sulla storia e sull’evoluzione di questo linguaggio unico, legato alla musica e alle tradizioni del Sud Italia. A dialogare con l’autrice sono stati Enzo Restaino e Rocco Vicenza, che hanno arricchito il dibattito con riflessioni e spunti inediti legati al libro edito da Minimum Fax. L’evento ha visto anche la partecipazione di Piero di Benedetto al pianoforte.
A testimonianza della vicinanza al territorio e alla cultura, la Banca Monte Pruno ha partecipato attivamente all’evento con la presenza del referente dell’Area Basilicata e Preposto della filiale di Potenza, Giovanni Amato, accompagnato dalla dipendente Valentina Vignola. La loro presenza ha sottolineato ancora una volta l’attenzione della Banca verso iniziative che valorizzano il patrimonio culturale locale. Un elogio particolare va a Paola Faggiano – fanno sapere dall’Istituto di Credito -, il cui impegno costante nell’ambito culturale e artistico si conferma determinante nel promuovere e diffondere eventi di alto valore come questo.