A Polla è stato approvato il progetto per la raccolta continuativa dei RAEE domestici sul territorio comunale con un sistema innovativo di raccolta differenziata di tali tipologia di rifiuti. Si tratta di frigoriferi, congelatori, condizionatori, Tv e monitor, piccoli elettrodomestici, sorgenti luminose.
La tecnologia ha ormai invaso completamente le nostre vite. I prodotti elettrici ed elettronici migliorano le nostra vita quotidiana ma tendono a durare sempre meno. quando non li usiamo più diventano a tutti gli effetti dei Raee e se non smaltiti correttamente causano problemi all’ambiente.
Il Comune di Polla, attento alle “politiche ambientali sostenibili”, con il progetto “I RAEE si riciclano” ha intercettato il Bando RAEE 2024 che prevede l’assegnazione di risorse economiche ai Comuni e alle società che effettuano la raccolta di tali rifiuti per loro conto; l’ammontare del contributo massimo concesso è pari all’85% del costo totale dell’intervento, fino a un importo massimo pari a 40 mila euro ed è quanto punta ad ottenere il Comune di Polla.
Il progetto approvato dalla Giunta nei giorni scorsi prevede metodi e obiettivi di raccolta innovativi, funzionali ad aumentare l’individuazione di tali rifiuti potenzialmente pericolosi per l’ambiente. Nello specifico si vuole introdurre un sistema di raccolta differenziata nuovo che consenta di intercettarli alla fonte, evitando eventuali abbandoni incontrollati nel suo territorio o errati conferimenti nei rifiuti urbani indifferenziati. Tra i fattori che potrebbero contribuire a raggiungere tale obiettivo – spiegano – rientrano sicuramente le attività di informazione ai cittadini sulla corretta gestione dei RAEE e sui rischi di conferimenti errati, il miglioramento dei sistemi di raccolta differenziata e l’introduzione di sistemi di tracciabilità e controllo dei conferimenti. In modo da contribuire all’aumento dei quantitativi di RAEE avviati a recupero, a preparazione per il riutilizzo e al riciclaggio.