Continuano le attività del Polla Summer Camp 2023 con tante iniziative coinvolgenti per i bambini e i ragazzi partecipanti. L’ultima attività in ordine di tempo è stata la visita alla fattoria di Antonio. Un’esperienza “tridimensionale” come l’ha definita l’amministrazione comunale, in quanto – hanno fatto sapere – almeno tre sono state le dimensioni che i bambini e i ragazzi hanno vissuto in una caldissima giornata di fine luglio. I più piccoli, dunque, sono stati ospiti della fattoria di Antonio, vivendo un’esperienza unica in una moderna azienda agricola di Polla e hanno scoperto la magia del latte, tra mucche e vitellini e non solo.
Poco distante – hanno spiegato ancora dal comune – la grande piscina dell’antico Pozzo di Polla ha regalato un po’ di fresco e divertimento ai ragazzi che, immersi nella natura, hanno potuto vivere anche una bella avventura nel Parco di Piano della Croce di Rofrano, in un bosco verdeggiante e ricco di sorprese, tra arrampicate sugli alberi, ponti tibetani, tunnel e altre divertenti prove di abilità e di coraggio. Il Polla Summer Camp 2023 continua ancora per qualche giorno con tante avventure per i bambini e i ragazzi che vi prendono parte: giovani che, pochi giorni fa, presso il piccolo impianto sportivo del Don Bosco, hanno incontrato l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Massimo Loviso, per i tradizionali saluti, alla presenza naturalmente anche degli operatori del centro estivo, ricevendo la consueta benedizione impartita da Don Franco Maltempo.
Dopo un breve momento di preghiera, il Sindaco Loviso e il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto hanno salutato i bambini e i ragazzi di Polla partecipanti al Campo Estivo e hanno ringraziato, complimentandosi, Pasqualina Salluzzi dell’Ufficio Sport e Cultura del Comune di Polla e la Cooperativa il Sentiero, nelle persone della Vice Presidente Laura Monaco e della coordinatrice Annalia Cutolo per la eccellente organizzazione e riuscita del “Camp” Pollese. Un plauso particolare è stato rivolto a tutti gli operatori e anche alle ragazze dell’Associazione Lilium che, dopo l’evento, hanno accompagnato la gioventù pollese nel tradizionale Trekking Urbano per le strade del Centro Storico di Polla, alla scoperta dell’antica storia del paese.