Sole, natura, sport, cultura, divertimento, gioco e viaggi. Ma anche scoperta, emozioni e amicizia. Questi i pilastri su cui si fonda il Polla Summer Camp 2024 che dal primo luglio sta coinvolgendo tanti bambini e ragazzi in diverse attività realizzate nell’ambito di un programma che – come affermano dall’Amministrazione Comunale – “punta al cuore dei nostri giovani e aiuta le famiglie nella crescita dei propri figli”. Ideato nel 2021 dall’Amministrazione Comunale di Polla, il Summer Camp dal 2022 vede l’organizzazione e l’ideazione della Cooperativa il Sentiero, in un connubio felice tra Comune e Cooperativa che – spiegano dall’Ente – ha dato vita ad un modello di Centro estivo moderno e tagliato su misura dei ragazzi.
Le attività sono rivolte ai bambini e ai ragazzi dai 7 ai 13 anni: sono circa ottanta che, immersi completamente nella natura, sono protagonisti delle iniziative organizzate per loro presso l’Agriturismo il Pozzo. Ci sono giochi d’acqua e divertimento nella grande piscina semiolimpionica, diversi laboratori e tanti sport nei nuovi campi da tennis, padel e pickleball oltre agli immancabili calcio e pallavolo. Nelle prime tre settimane- spiegano dal comune di Polla – , non sono mancate le “classiche” escursioni del Summer Camp, per le quali i ragazzi pollesi, nella prima uscita, si sono potuti immergere nella suggestiva Certosa di San Lorenzo a Padula alla scoperta della storia dei monaci di San Brunone, mentre nella seconda visita, i ragazzi sono scesi nel ventre delle affascinanti Grotte di Castelcivita. Il terzo appuntamento fuori porta è stato invece caratterizzato da una giornata nel Parco Avventura di Rofrano.
Dal comune fanno inoltre sapere che sono previste altre giornate ricche di sorprese per il Summer Camp 2024. Le bambine e i bambini dai 3 ai 5 anni, oltre settanta, giocheranno e staranno ancora insieme sino a fine mese, tra fiabe, letture animate, colori, laboratori, canti e balli, presso il Centro Sociale Don Bosco. “Un’estate favolosa per i bambini pollesi – concludono dal comune – , che si realizza anche quest’anno grazie alla Cooperativa il Sentiero ed è motivo di orgoglio e soddisfazione per l’intera Amministrazione Comunale”.
3