Polla, successo per la giornata ambientale

0
37

{vimeo}557114665{/vimeo}

Una bella e intensa giornata dedicata all’ambiente si è svolta ieri a Polla, organizzata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Loviso e promossa dal vice sindaco con delega all’ambiente Giuseppe Curcio. Un appuntamento per rendere il paese ancora più bello, per ripulirlo dai rifiuti abbandonati e per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente. Circa 120 i partecipanti alla giornata che si sono ritrovati ieri mattina in piazza “Antonio Forte” per la registrazione e il ritiro del materiale utile per l’attività. Diversi i luoghi su cui i volontari sono intervenuti, raccogliendo rifiuti di ogni genere.  

“Abbiamo raccolto una quarantina di pneumatici, frigoriferi, materassi televisori e tanta spazzatura. Il 90% dei rifiuti raccolti sono quelli che vengono gestiti e trattati con l’attività comunale, quindi rifiuti domestici”, ha spiegato il vicesindaco, ricordando che i cittadini possono rivolgersi al centro di raccolta comunale per il conferimento di rifiuti quali vecchi frigoriferi e televisori, oppure attivare il servizio di raccolta a domicilio con ritiro direttamente da parte degli operatori dell’azienda General Enterprise, con cui il comune lavora da tre anni. I volontari hanno ripulito località Foresta, la zona del Fiume Tanagro, località Tufara, la zona industriale, le località Appendino, Costa Cucchiara e Castagneta. Tra i 120 partecipanti, anche i ragazzi del Sia, ex Sprar.

“E’ bello che abbiano partecipato a questa attività – ha affermato il vice sindaco – perché è un segno di integrazione e dimostra quanto sentano loro il territorio. Giornate come questa – ha concluso – , al di là dell’attività propedeutica a pulire il territorio, devono servire come monito e gesto di sensibilizzazione per quei pochi che fanno un gran danno, ricordando che i rifiuti vengono ritirati porta porta ogni giorno. La giornata è stato anche un modo per ricominciare a stare “cautamente” tutti insieme per una giusta causa. Sentire la comunità unita per uno scopo concreto, reale e condiviso”.

Antonella D’ALTO

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here