Delibera di Consiglio comunale a Polla a sostegno della proposta di candidatura de “I Cammini dei Popoli Lucani al Sacro Monte di Viggiano” all’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. La delibera prevede anche la collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Viggiano al fine di promuovere azioni, progetti, programmi e strategie tesi al buon esito della candidatura, mediante la valorizzazione degli aspetti storici, religiosi, culturali, ambientali, sociali ed etno-antropologici. L’approvazione è avvenuta con voti unanimi favorevoli considerando – si legge – che la Comunità Civile e Religiosa di Polla hanno da sempre dimostrato un profondo legame nei confronti della Madonna Nera, manifestando fede e devozione attraverso numerosi pellegrinaggi verso Viggiano e in occasione delle Peregrinatio Mariae, momenti celebrativi in cui la sacra effige è stata accolta nel paese in un clima di adorazione e giubilo. L’effige della Madonna Nera, infatti – si ricorda – ha fatto visita a Polla l’1 e il 2 Ottobre del 1949, dal 29 Settembre al 1° ottobre 1999 in occasione della preparazione al Grande Giubileo del 2000 e dal 21 al 25 ottobre 2012 per l’anno della fede. Ancora oggi inoltre, in occasione della discesa della Madonna dal Sacro Monte “I devoti di Polla” raggiungono a piedi Viggiano e portano in processione il cinto votivo dedicato alla memoria di un congiunto della famiglia che ogni anno si occupa della sua costruzione. Nella delibera si precisa, tra le altre cose, che la volontà di sostenere il cammino di candidatura Unesco è stata sottolineata e confermata dalla presenza dell’amministrazione Comunale di Polla in occasione dell’incontro di comunità voluto dal Comune di Viggiano il 4 marzo 2020 sul tema “Il Sacro Monte di Viggiano, i suoi sentieri e le sue feste”.
3